Repubblica Viareggina e Sel, iniziativa al Varignano per l’emergenza casa

Iniziativa al Varignano ieri (29 maggio) per l’emergenza abitativa con Filippo Antonini, candidato sindaco per Repubblica Viareggina e Sel. “Casa e sociale – si legge in una nota – questi i temi affrontati ieri con l’iniziativa Quali soluzioni per il problema casa? in un quartiere sempre preso d’assalto dalla demagogia elettorale, dove noi abbiamo riconfermato la nostra viva presenza, che continuerà a persistere nelle strade e nelle lotte di questo quartiere e della città tutta. L’iniziativa ha visto la partecipazione di rappresentanti dell’Unione Inquilini e della Brigata Sociale Anti Sfratto, che hanno evidenziato come le pratiche di mutuo soccorso, siano il risultato di una politica dal basso vincente nei contenuti, come dimostra anche l’elezione del sindaco di Barcellona Ada Colau, attivista nei movimenti di lotta per la casa spagnoli”.
“Michelangelo Di Beo e Giada Bastanzi, nei loro interventi – prosegue la nota – hanno evidenziato come le lotte sul territorio per il diritto alla casa siano state vinte grazie anche al sostegno sindacale dell’Unione Inquilini, organizzazione che però continua ad essere boicottata ed esclusa dalle commissioni comunali e provinciali. I punti principali come la riappropriazione e l’autogestione di spazi e terreni per l’agricoltura sociale, la salvaguardia dei diritti fondamentali per l’accesso ad acqua luce, gas e residenza, saranno la battaglia che queste realtà continueranno a portare avanti. L’Unione Inquilini, presente nella lista Repubblica Viareggina con le candidature di Di Beo e Bastanzi, darà alla coalizione tutto l’appoggio per l’esecuzione di un piano casa che passi direttamente dalle vecchie logiche tappa buchi, all’attacco della rendita immobiiliare speculativa, promuovendo forme di requisizione e di tutela dell’inquilinato nelle commissioni per le graduatorie delle case popolari. La battaglia, ha ricordato Monica Sgherri, capogruppo per Rifondazione Comunista nel consiglio regionale, sarà contro la legge regionale emanata dal Pd (Saccardi), che è a tutti gli effetti il più grande attacco allo stato sociale abitativo degli ultimi anni. Viene cancellato il diritto al punteggio nelle graduatorie se si ha uno sfratto per la morosità incolpevole, fattore che aumenterà a dismisura sfratti e precarietà abitativa. Per questo, il candidato nella lista Sì Toscana a Sinistra al consiglio regionale Jan Vecoli, è intervenuto in sostegno alla lotta su tutti i fronti a questa legge di macelleria sociale, a favore invece di un piano di risanamento delle periferie. L’iniziativa, presentata e moderata dal vice segretario di Unione Inquilini Viareggio e attivista nei movimenti per la casa Nicolò Martinelli, si è conclusa con una cena in piazza Don Milani aperta al quartiere e totalmente autorganizzata e autoprodotta”.