





Servirà il ballottaggio per scegliere il nuovo sindaco di Pietrasanta. Ma è Massimo Mallegni a partire con un grande vantaggio, vicino al 10 per cento, sull’assessore uscente della giunta Lombardi, Rossano Forassiepi, che aveva vinto le primarie del centrosinistra a fine 2014.
Mallegni ha accarezzato a lungo, nell’arco della giornata la possibile vittoria al primo turno, poi sfumata con l’arrivo dei voti da Strettoia. Lontano il pentastellato Michele Lari, comunque con un buon dieci per cento. Di testimonianza, e comunque fuori dal consiglio, il suffragio per Moreno Fontana e Alessandro Ulivi.
Il candidato del Movimento Cinque Stelle, Michele Lari, ha già chiarito la sua posizione in vista del ballottaggio: “Niente apparentamenti e non daremo alcuna indicazione di voto”.
“Avevamo previsto un bel risultato ma quello che è successo è decisamente sopra le aspettative – dice il candidato Massimo Mallegni – Arrivare esattamente allo stesso risultato del 2000 ci conforta. Pietrasanta ha colto il messaggio che gli abbiamo dato e lo abbiamo fatto insieme ad un gruppo di persone che è cresciuto con l’andare avanti della campagna elettorale. Da soli, infatti, non si va da nessuna parte”.
L’attesa dei dati
Subito dopo l’apertura dei seggi già qualche negozio aperto, e i primi commenti dei commercianti che sembrano anche loro in attesa di clienti e dei risultati. “Chiunque vinca speriamo che faccia il bene di questa città”, dice il proprietario di una gelateria in via di Mezzo e i commenti di tutti gli altri gli fanno eco.
I comitati elettorali sono anch’essi in attesa, tutti incollati davanti agli schermi dei computer. Computer schierati al comitato Forassiepi: è lì che il candidato sindaco del Pd ha attesi i primi risultati. Nessun commento prima dei dati. A parlare è Daniela Ferrieri candidato consigliere per il Pd e già consigliera al bilancio della giunta uscente: “Visti i risultati delle regionali speriamo di ripetere anche con le comunali, tra qualche ora arriveranno i risultati e vedremo. Un successo di Forassiepi sarebbe un successo anche per il numeroso gruppo di sostenitori che credono in lui”. Non è andata così.
Megaschermo al comitato Mallegni dove un numeroso gruppo di sostenitori attende lo scrutinio dei primi seggi. “Mi dispiace, nessuna dichiarazione, è troppo presto”. Nessuno parla, occhi puntati in attesa dei primi numeri. Poi la speranza per un festa anticipate a comunque la soddisfazione per il risultato.
Alessandro Ulivi candidato per il Movimento Italia Sociale fa la spola con il Comune per i dati così come Michele Lari, che non ha un vero e proprio comitato elettorale. Per due candidati, adesso, c’è un extratime di 15 giorni. Il ballottaggio per chi si siederà sulla poltrona occupata negli ultimi cinque anni da Domenico Lombardi.
Il risultato dello scrutinio(27 sezioni su 27)
Massimo Mallegni48,24
Pietrasanta prima di tutto con Massimo Mallegni 49,49
Rossano Forassiepi38,95
Partito Socialista-Partito Pensionati 0,88
Sinistra per Pietrasanta 6,97
Partito Democratico 24,86
Fidiamoci di noi – Pietrasanta 5,30
Michele Lari 10,27
Movimento Cinque Stelle 10.08
Moreno Fontana 1,44
Strettoia-Montiscendi fatti sentire 1,33
Alessandro Ulivi 1,10
Movimento Italia Sociale 1,10
Le preferenze
Massimo Mallegni
Pietrasanta prima di tutto con Massimo Mallegni: Giulio Battaglini 393, Manuela Bottari 133, Francesca Bresciani in Bacci 527, Domenica Briganti detta Mimma 485, Paola Brizzolari in Luchi 306, Massimiliano Farnocchia 241, Alberto Stefano Giovannetti detto Seardo 488, Matteo Marcucci 309, Juri Maremmani 118, Nicola Mattei 132, Massimo Pancetti 72, Monica Pardini 95, Jaele Pasquini 51, Alessandro Ronchi 191, Daniele Taccola 315, Giacomo Vannucci 285.
Michele Lari
Movimento Cinque Stelle: Nicola Briganti 52, Ilena Maremmani 42, Marina Meruzzi 19, Orlando Balderi 8, Carlo Alberto Cecchi Pandolfini 23,Niccolò Pizzicoli 15, Elisa Bandelloni 2,48, Carla Celeri 10, Franco Pippi 10, Renzo Pippi 3, Maurizio Bertozzi 26, Jonathan Pizzicoli 6,Samuela Filié 13, Osvaldo Acerbi 9.
Moreno Fontana
Strettoia-Montiscendi fatti sentire: Ilenia Belloni 4, Bice Ferrari 9, Alberto Fontana 9, Martina Garagozzo 6, Simone Giannini 8, Patrizia Manni 0, Riccardo Navari 8, Diego Pelucchini 13, Salvatore Pelucchini 1, Roberto Ricci 4, Massimo Sacchelli 8, Marinella Tardelli 10.
Alessandro Ulivi
Movimento Italia Sociale: Alessandro Pardini 6, Stefano Ulivi 9, Aldo Ciambelli 11, Paolo Bertozzi 5, Giuseppe Riccioli 1, Fabio Cecconi 1, Alessandro Vezzoni 0, Gabriele Cardoni 1, Giovanni Pezzini 0, Roberto Cortopassi 2, Oona Vanalesta 0, Federica Cinquini 1, Serena Galleni 4, Annamaria Pardini 0, Aurora Raggioli 0, Luana Stagi 4.
Rossano Forassiepi
Partito Socialista-Partito Pensionati: Fulvia Silicani 18, Michele Pancetti 5, Filippo Benedetti 5, Giulia Benedetti 2, Andrea Carleschi 0, Giovanni Battista Bresciani 2, Daniele Bertoni 5, Enrico Carleschi 0, Mirco Corrotti 10, Milvia Vittoria Giannoni 1, Milvia Farnocchia 1.
Sinistra per Pietrasanta: Giancarlo Bacci 2, Mario Baldi 23, Emilio Bartolucci 5, Rodolfo Bertozzi 72, Mario Capitanini 3, Rossella Catabiani 18, Francesco Corrotti detto Merlo 5, Fausta Dati 46, Enrica Focacci 27, Maria Luisa Galleni 9, Pietro Lazzerini 178, Stefano Lodi Rizzini 35, Guido Lucchetti 126, Marco Meccheri 29, Maria Elena Pintus 100, Rosita Silvestri 5.
Partito Democratico: Guido Bascherini 137, Alessandro Biagi 185, Susanna Bigi 110, Andrea Bresciani 63, Luca Campioni 115, Doriana Cipollini 40, Nicola Conti 169, Gabriele Dalle Luche 154, Daniela Ferrieri 236, Angelo Lippi 68, Alfredo Marchetti 48, Gian Filippo Mei 48, Antonio Orsucci 97, Marina Pardini 99, Maria Vittoria Ulivi detta Mavi 120, Lavinia Vizzoni 116.
Fidiamoci di noi – Pietrasanta: Italo Viti 250, Maurizio Bacci 15, Chiara Barsottelli 13, Serena Belfiore 7, Mara Ilaria Silvia Cabib 12, Niccoletta Cosci 48, Luca Dini 14, Tania Lari 73, Luca Leonardi 35, Enrico Mancini detto Alessandro 76, Elide Parma 26, Sabrina Politi 29, Fabio Simonini 85, Michele Verona 11, Beatrice Visci 5, Massimo Forli 32.