
Al “risveglio” iniziano ad arrivare i primi commenti dopo la lunga notte elettorale, dopo le parole di Enrico Rossi, neogovernatore e di Claudio Borghi, che ha portato la Lega in Toscana a diventare il secondo partito.
In attesa di ufficializzazioni in Regione, per il Pd, dovrebbe andarci il ticket Baccelli (già cambiato l’hashtag in #haisceltobaccelli)-Giovannetti. Ma, fra gli sconfitti, c’è chi non è particolarmente deluso. E’ il sindaco di Careggine, Mario Puppa, che ha collezionato 7094 preferenze: “7094 preferenze – dice Puppa – sono per me un risultato davvero importante. Se pur non sufficiente a conquistare il seggio in Regione mi riempiono di orgoglio e di soddisfazione. Ringrazio tutti coloro che hanno creduto in me e i tanti amici che in questo periodo sono stati al mio fianco. Ora torno al mio lavoro e alla mia famiglia consapevole che non mi sono speso invano”.
Il dato del Pd è commentato dal segretario territoriale Patrizio Andreuccetti: “Qualche dato – commenta su Facebook – Nel territoriale di cui sono segretario il Pd supera abbondantemente il 40 per cento e Rossi è di gran lunga il candidato più votato. L’ affluenza è bassa, e non è un bel dato, ma è bassa per tutti. Di nuovo una grande vittoria. Una vittoria netta. La nuova legge elettorale ha permesso una virtuosa competizione democratica per le preferenze che ha ridato la possibilità ai cittadini di scegliere direttamente i propri rappresentanti. Complimenti a Stefano e Ilaria, che andranno in consiglio regionale; complimenti anche a Ettore, Mario, Cecilia, Michele, Lia e Maria Cristina, dignitosissimi competitor. Il segnale è chiarissimo anche per le diverse amministrazioni di cui il Pd fa parte. A vincere non ci si abitua mai, alla faccia dei gufi. Il lavoro sul territorio, fatto di presenza e credibilità, paga sempre e comunque”.
E sul dato della “sua” Borgo a Mozzano aggiunge: “Il Pd è, come alle europee – dice – primo in tutti i seggi e si attesta sul 43 per cento. Davvero un gran bel risultato, netto, limpido. Un segnale chiaro, anche in chiave amministrativa. Un grazie a chi ci ha creduto, a chi ci crede sempre. Un grazie a quelli che “il Pd non lo voterei, ma siccome mi piace il sindaco o persone del gruppo, lo voto”. Complimenti anche alla nostra Frida Susy Maria Morganti (candidata per Sì Toscana a Sinistra) che con coraggio ci ha messo la faccia ottenendo un gran bel risultato. Missione Domani, stando al solo dato politico, si conferma più in salute che mai”.