Quilici (Lega Toscana): “Regionali punto di partenza per costruire un progetto a favore del territorio”

Lega Toscana-Più Toscana fuori dal consiglio regionali e con percentuali da zero virgola. Ma Ilaria Quilici, candidata nel collegio della provincia di Lucca, lo vede come un punto di partenza: “A nome di Lega Toscana – Più Toscana – dice – desidero ringraziare tutti gli elettori che in provincia di Lucca ci hanno dato la fiducia esprimendoci la loro preferenza Nonostante il nostro movimento sia stato penalizzato nella campagna elettorale dai ricorsi presentati dalla Lega Nord, per cui la nostra campagna si è svolta solo in 10 giorni, i risultati sono lusinghieri. Come movimento abbiamo avuto la possibllità di presentarci per la prima volta in Toscana, l’aver ottenuto 861 preferenze in Provincia e più di 8000 in regione è un buon punto di partenza per costruire
(anche a livello locale in vista delle prossime elezioni amministrative) un progetto a favore del territorio e dei cittadini”.
“Pensiamo – commenta Quilici – che occorra continuare a lavorare dal basso con impegno e umiltà, mettendo al centro dell’impegno politico l’ascolto e la vicinanza ai bisogni dei cittadini. Infatti analizzando il voto si nota la tendenza “della manifestazione del voto di protesta”: la rabbia e l’esasperazione
dei cittadini nell’aver dato fiducia a movimenti come la Lega Nord e il Movimento 5 Stelle è un chiaro segnale. L’effetto Salvini o l’effetto Grillo non dovrebbe distogliere gli elettori da una valutazione sulle reali potenzialità di chi sul territorio è chiamato a rappresentare tali movimenti. Perchè per governare un terrttorio non bastano gli slogan e una volontà ma anche capacità e competenza. Con queste premesse quindi cercheremo sicuramente di contribuire a un miglioramento delle cose, a favore dei cittadini per cercare di ristabilite un equità che purtroppo oggi per gli italiani non è più garantita. Chiunque voglia contribuire a questo progetto e questo percorso insieme a noi è il benvenuto, una voce per Lucca e per i lucchesi non deve sicuramente mancare”.