Mallegni a Bruxelles con i balneari per chiedere modifiche alla direttiva Bolkestein

7 giugno 2015 | 09:24
Share0
Mallegni a Bruxelles con i balneari per chiedere modifiche alla direttiva Bolkestein

Massimo Mallegni a Bruxelles con i balneari della Versilia per la Bolkestein. “Ha prodotto l’effetto auspicato – dicono dal comitato che ne sostiene l’elezione a sindaco – la visita, la scorsa settimana a Pietrasanta, di Antonio Tajani, vicepresidente vicario del Parlamento Europeo. Sollecitato da Massimo Mallegni ad incontrare i balneari e gli operatori del settore, Tajani al rientro a Bruxelles si è subito attivato chiedendo all’esecutivo comunitario di uscire allo scoperto sulla possibilità di applicare una deroga alla direttiva Bolkestein per le concessioni balneari”. “Chi investe – spiega Mallegni – deve avere la certezza di avere il tempo per rientrare dagli investimenti effettuati per migliorare e potenziare la struttura ed il servizio offerto ai clienti. Bruxelles deve essere chiara nel confronti delle imprese. Chi fa impresa non può vivere ne di incertezze ne tanto meno di poca chiarezza. Il rischio è il congelamento un settore troppo importante per la nostra economia determinante per la nostra proposta turistica nazionale ed internazionale”. Mallegni ed i balneari sono attesi, martedì 9 giugno, a Bruxelles per portare ancora una volta le istanze degli operatori ai rappresentanti della Commissione Europea, le perplessità, i timori e le preoccupazioni di una categoria che in Versilia significa migliaia posti di lavoro tra diretti ed indiretti. Mallegni e la delegazione di balneari incontreranno il direttore generale per le imprese e l’industria della Commissione Europea, Daniel Calleja.