Ballottaggio Viareggio, Poletti propone commissione controllo e garanzia per gli atti del Comune e delle partecipate

8 giugno 2015 | 14:18
Share0
Ballottaggio Viareggio, Poletti propone commissione controllo e garanzia per gli atti del Comune e delle partecipate

“Viareggio è una città in gravi difficoltà, ma può riuscire a rialzarsi grazie al contributo di tutti i soggetti, politici e non, che ho intenzione di valorizzare attraverso un lavoro di coinvolgimento e di sostanza”. Così il candidato sindaco Luca Poletti in vista del ballottaggio di domenica (14 giugno) per la carica di sindaco di Viareggio: “La trasparenza degli atti e del controllo dell’operato di un’amministrazione, società partecipate comprese – dice – è un passo importante e deciso verso un governo cittadino responsabile. Nei miei primi 100 giorni getterò le basi di un’amministrazione capace di garantire ai cittadini onestà, responsabilità e trasparenza: uno dei miei primi atti sarà quello di creare per il Comune una commissione consiliare permanente controllo e garanzia che operi a 360 gradi”.

“Questa commissione – prosegue Poletti – come avviene già in altre realtà, ha la possibilità di vagliare ogni singolo atto del municipio e delle società partecipate. Credo sia fondamentale restituire ai cittadini la fiducia nel Comune, e questo si può ottenere soltanto attraverso un lavoro cristallino, costante, aperto. Durante la campagna elettorale, una delle tematiche più sentite, e che anche io condivido con decisione, è stata quella sulla legalità e la trasparenza degli atti”. “Dal momento che la presidenza della commissione spetta, di norma, alle opposizioni – conclude Poletti – chi si è speso molto su questi argomenti potrà giocare un ruolo importante in questo lavoro che ci aspetta tutti. Da parte mia, sarò un sindaco aperto ai contributi di chi si dimostra capace e competente. Un sindaco che rispetta gli altri, non offende le opposizioni, non censura le opinioni e le voci anche critiche, che ascolta e poi decide”.