Insieme per Altopascio: “Da noi il Pd ha perso il 20% dei voti”

8 giugno 2015 | 14:35
Share0
Insieme per Altopascio: “Da noi il Pd ha perso il 20% dei voti”

“Se era normale che la cittadinanza altopascese tributasse il giusto riconoscimento a un politico che ha lavorato incessamente alla crescita del paese come Maurizio Marchetti, che ha preso ben 1178 preferenze, è clamoroso il risultato delle urne per tanti partiti, come il Pd, che perde addirittura il 20% in pochi mesi, dimezzando i voti effettivi”. E’ l’analisi del voto delle elezioni regionali della lista Insieme per Altopascio.

“Il Partito Democratico – si aggiunge -, nonostante la campagna elettorale fatta in paese con la calata di diversi big, ottiene un finale 28,79, con 1452 voti, che stridono con i 2974 voti, pari al 48,5%, che il Pd aveva raccolto il 26 maggio 2014. In pochi mesi un -20% che la dice tutta sulla consistenza del partito fra i cittadini altopascesi. Rispetto alle Europee, oltre alla scontata crescita di Forza Italia che passa dal 16% del 2014 all’attuale 27,95%, naturalmente frutto della presenza di Marchetti, aumenta la Lega , dal 3,9 al 20.14% , mentre rimane stabile Fratelli d’Italia al 2,82%. Tutti dati che fanno bene alla attuale coalizione di governo di Altopascio, che supera abbondantemente il 50% dei voti validi, nonostante una affluenza minore rispetto alle comunali, che storicamente penalizza il centrodestra. Una contrazione notevole anche per il Movimento 5 Stelle che aveva ottenuto alle Europee il 21,9 per assestarsi ora al 14,9 %, mentre la sinistra estrema extra Pd ottiene un 2,46% che è comunque minore di quello ottenuto dai vari schieramenti alle Europee del 2014”. “Sicuramente un buon viatico per il rinnovo del consiglio comunale del 2016- è la riflessione dei vertici della lista civica Insieme per Altopascio- . La nostra credibilità pesa moltissimo a Altopascio e i voti in libertà delle Europee sono tornati, grazie alla candidatura di Marchetti, interamente e anche più a premiare la nostra proposta politico- amministrativa”.