Mallegni sfonda il 54% e si riprende Pietrasanta

14 giugno 2015 | 21:10
Share0
Mallegni sfonda il 54% e si riprende Pietrasanta
Mallegni sfonda il 54% e si riprende Pietrasanta
Mallegni sfonda il 54% e si riprende Pietrasanta

Pietrasanta decide di voltare pagina e si affida di nuovo al centrodestra con Massimo Mallegni, che sfonda il 54% delle preferenze. Nonostante una partenza dello spoglio con un testa a testa, la sfida del secondo turno a Pietrasanta, tra Rossano Forassiepi, candidato della coalizione del centrosinistra guidata dal Pd, e Massimo Mallegni, si è conclusa con la vittoria del candidato sostenuto dalla lista di centrodestra Pietrasanta prima di tutto. Mallegni ha, infatti, allungato subito il distacco sullo sfidante del centrosinistra, attestandosi ben oltre il 51%. Per lui è il terzo mandato: “Il cuore mi batte per Pietrasanta”, è stato il primo commento di Mallegni in mezzo ad una folla di sostenitori, accorsi in municipio in festa. A meno di un’ora dalla chiusura delle urne, quando i dati parlavano già di una vittoria schiacciante, Mallegni ha ricevuto anche la tefonata del leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi. Per l’avversario di Mallegni, Rossano Forassiepi una sconfitta che brucia ma che non mette in discussione – ed è lui stesso a dirlo – il suo impegno in politica, che proseguirà “per il bene di Pietrasanta”. Il primo dato ad arrivare appena chiuse le urne alle 23 di stasera (14 giugno) è, ovviamente, quello dell’affluenza. A Pietrasanta è andata molto meglio di Viareggio, con una percentuale del 59,96% di elettori che si sono recati alle urne: 12.719 in numeri assoluti. Nondimeno, rispetto al primo turno, è sensibile il calo di affluenza: alle 23 del 31 maggio si era infatti recato alle urne il 63,53% degli aventi diritto. Rispetto a Viareggio, dove l’affluenza è stata ai minimi, a Pietrasanta i numeri sono stati più confortanti.

Appena giunta l’ufficialità del risultato dallo scrutinio, l’ex sindaco Domenico Lombardi, con un bel gesto, ha consegnato in Comune a Massimo Mallegni la fascia tricolore. Un passaggio di consegne non soltanto formale, visto che è stato il nuovo primo cittadino ad esprimere la volontà di confrontarsi già nei prossimi giorni con Lombardi, ma anche con Forassiepi, per iniziare il percorso della nuova legislatura. “Il mio cuore batte per Pietrasanta – ha detto il neosindaco Mallegni -è una bellissima soddisfazione – ha commentato in tv il primo cittadino al suo terzo mandato. Devo ringraziare la mia famiglia, i miei figli, senza i quali non avrei potuto fare davvero niente”. Mallegni lo dice in Comune, nel corso della festa letteralmente ‘esplosa’ tra i suoi sostenitori, accorsi a Palazzo per congratularsi. Ma anche Silvio Berlusconi ha voluto manifestare la sua soddisfazione a Mallegni, telefonandogli appena i dati dello scrutinio lo hanno confermato sindaco. “Torniamo in Comune dal 31 gennaio 2006 – ha detto Mallegni – Abbiamo presentato un progetto condiviso allargando la coalizione alla società civile. E’ stato un progetto che ci ha premiato. Voglio subito dire che saremo l’amministrazione di tutti”.
Rossano Forassiepi ha accettato la sconfitta, facendo gli auguri al neosindaco Massimo Mallegni ma confermando anche di non avere alcuna intenzione di dire addio alla politica, rinnovando l’impegno per Pietrasanta. “Non posso che dire onore al vincitore. Da adesso riprenderò il mio impegno a portare avanti quanto ho costruito finora come consigliere e assessore. Il dato di due settimane fa – commenta Forassiepi riferendosi al risultato del primo turno – diceva che la partita era molto dura, ho tenuto in una situazione difficile, sono felice comunque di quello che ho fatto. Qui non si conclude certo la mia vita politica. Non ho nessun rimpianto, è ovvio che quando si perde c’è sempre qualcosa che non va. Ha pesato aver governato come Pd in tre anni molto difficili. I cittadini hanno voluto cambiare sperando che le cose vadano meglio. E me lo auguro anche io: continuerò nel mio impegno per Pietrasanta”.
Deborah Bergamini, deputata di Forza Italia, commenta il risultato entusiasticamente: “Quando il centrodestra si presenta unito, come in questo caso, vinciamo sempre – dice -: credo che la sinistra stia scontando un ritardo cronico nel risolvere alcune questioni che stanno a cuore ai cittadini, come quella dell’immigrazione. C’è una sola forza in grado di governare, e quella non è la sinistra ma la destra”.
Il sindaco di Altopascio e consigliere provinciale Maurizio Marchetti ha seguito lo scrutinio di Pietrasanta nella sede elettorale di Massimo Mallegni e si è subito complimentato per il grande risultato: “Mallegni vince perchè ha presentato una proposta amministrativa che ha incontrato l’interesse degli elettori, perchè ha dimostrato di essere autonomo, dinamico e certamente più che adatto al ruolo di sindaco di Pietrasanta. Insieme a lui riparte il centrodestra della provincia di Lucca, che torna fra la gente e per la gente, come dimostrano anche i dati di affluenza alle urne. Buon lavoro a Mallegni e buon futuro a chi ama la Versilia e l’intera provincia di Lucca”.
Ecco il nuovo consiglio comunale. Pietrasanta prima di tutto conquista con la vittoria di Massimo Mallegni 10 seggi in consiglio comunale. I restanti sei saranno spartiti fra le forze di minoranza, dal Pd, al Movimento Cinque Stelle a, infine, Sinistra per Pietrasanta. Per la maggioranza entrano nell’assise consiliare: Francesca Bresciani, Alberto Giovannetti, Mimma Briganti, Giulio Battaglini, Daniele Taccola, Matteo Marcucci, Paola Brizzolari, Giacomo Vannucci, Massimiliano Farnocchia, Alessandro Ronchi. Quanto ai sei seggi della minoranza, 4 toccano al Pd, con Rossano Forassiepi, Daniela Ferrieri, Alessandro Biagi, Nicola Conti. Per Sinistra per Pietrasanta entra in consiglio Pietro Lazzerini, mentre per il Movimento 5 Stelle un posto per il candidato sindaco Michele Lari.

I risultati

Sezioni scrutinate 22 su 27

Massimo Mallegni voti 6.756 percentuale 54,53

Rossano Forassiepi  voti 5.634 percentuale 45,47