
Si ritroveranno a settembre, per mettere a punto i dettagli operativi che sono stati discussi a grandi linee. E’ questo il reciproco impegno che ha sancito la conclusione dell’incontro fra i vertici dell’Associazione industriali di Lucca e una delegazione di Forza Italia, composta dall’onorevole Deborah Bergamini, il vicecoordinatore regionale Massimo Mallegni e il coordinatore provinciale Maurizio Marchetti, il presidente Salt Fabrizio Larini, che si è tenuto nella sala del caminetto della sede dell’associazione, in piazza Bernardini a Lucca.
Ad accogliere gli ospiti, i massimi esponenti dell’Associazione industriali lucchesi: la presidente Cristina Galeotti, l’ex-presidente Andrea Guidi, Stefano Varia, Antonio Pasquini, Mario Rocchi, Nicola Giannecchini, il direttore generale Claudio Romiti.
I molti interventi hanno seguito il filo logico di un documento molto elaborato, preparato dagli industriali per l’occasione, un ricco promemoria che mette in evidenza le varie criticità e lamentele che gli imprenditori rivolgono al mondo della politica. Partendo da una normativa ambientale nebulosa e soggetta a varie interpretazioni, da un costo energetico che è il triplo di quello sostenuto in Francia e Germania e che penalizza oltremisura il settore cartario, dalle carenze infrastrutturali a vario livello, ai pagamenti ritardati della pubblica amministrazione, per giungere alle difficoltà del settore lapideo e quello cantieristico.
Ci sono poi molti temi territoriali che possono essere risolti a livello provinciale e regionale, come il depuratore consortile Aquapur di Porcari, le criticità del sistema fognario lucchese, la collocazione degli scarti di pulper di cartiera, di lavorazione dei materiali lapidei e di lavorazione edilizia.
Al termine della articolata discussione, l’onorevole Bergamini ha ribadito la volontà del nuovo corso di Forza Italia in Toscana di farsi carico a tutti i livelli istituzionali di queste problematiche e per questo motivo, al prossimo incontro, si aggiungeranno anche i consiglieri regionali del partito.