Elezioni provinciali, il seggio in Sala Tobino

17 settembre 2015 | 10:39
Share0
Elezioni provinciali, il seggio in Sala Tobino

Al voto, al voto. Ma non per tutti. Domenica (20 settembre) si sceglie il primo presidente della Provincia del dopo riforma Del Rio e il consiglio provinciale. A votare, e ad essere votati, però, saranno solo sindaci, consiglieri comunali (in totale 468) e, per questa volta, i consiglieri provinciali uscenti (che però posso essere eletti ma non votano).

Ma come funziona il sistema elettorale? Certo, un tema dedicato agli addetti ai lavori, ma che comunque è utile conoscere per sapere il meccanismo dell’elezione nella sua nuova formula. Innanzitutto il voto non è ugiale per tutti ma è ponderato. Ovvero contano di più i voti espressi dai rappresentanti dei Comuni più grandi. Per questo le schede saranno cinque, di cinque colori diversi: azzurra per i comuni fino a 5mila abitanti, arancione per quelli da 3001 a 5000, grigia (da 5001 a 10mila), rossa (da 10001 a 30mila) e verde per i Comuni superiori ai 30mila abitanti.
Ciascun “grande elettore” potrà votare per un solo candidato alla carica di presidente e potrà votare per una sola delle liste ed esprimere un solo voto di preferenza per uno dei candidati. Le schede consegnate saranno due.
Il seggio è unico ed è composto da un presidente e quattro scrutatori, di cui uno con funzioni di segretario. E’ stato allestito in una sala che avesse la caratteristica di essere facilmente accessibile e, per tale motivo, è stata scelta sala Mario Tobino a piano terra di Palazzo Ducale.
La prima riunione del seggio è fissata per sabato (19 settembre) alle 16,30, quando verranno vidimate le schede. Domenica, invece, il seggio aprirà alle 8 e resterà a disposizione dei votanti fino alle 20.
Nel corso della giornata di consultazioni elettorali sono previsti due momenti di verifica dell’affluenza: alle 12 e alle 18 mentre, subito dopo la chiusura, si procederà allo spoglio delle schede.
Il calcolo degli eletti, sia come presidente sia come consiglieri, verrà fatto proprio sulla base del peso del voto dei consiglieri dei diversi comuni. La proclamazione ufficiale degli eletti è prevista per lunedì mattina (21 settembre), ma già nella serata di domenica si conoscerà il nome del candidato eletto presidente.
I candidati alla presidenza della Provincia sono il sindaco di Capannori, Luca Menesini e il sindaco di Fabbriche di Vergemoli, Michele Giannini.
Queste le liste dei candidati al consiglio provinciale
LISTA PARTITO DEMOCRATICO: Alberto Baccini, Nicola Boggi, Renato Bonturi, Umberto Buratti, Alessandro Del Dotto, Adolfo Del Soldato, Enzo Giuntoli, Mario Puppa, Stefano Reali, Grazia Sinagra.
LISTA ALTERNATIVA CIVICA CENTRODESTRA: Domenica Briganti, Riccardo Giannoni, Daniele Lazzareschi, Mauro Macera, Maurizio Marchetti, David Marcucci, Nicola Morelli, Giorgio Mura, Maria Domenica Pacchini, Sandra Paoli, Alessandro Santini, Simone Simonini.
LISTA L’ALTRA PROVINCIA PER I BENI COMUNI: Paolo Barsanti, Marco Bonini, Andrea Favilla, Leonardo Gilardetti, Pietro Lazzerini, Giorgio Salvateci.