Viareggio, Pd a congresso: è resa dei conti

14 gennaio 2016 | 09:54
Share0
Viareggio, Pd a congresso: è resa dei conti

E’ arrivato il momento della resa dei conti nel Pd di Viareggio. Sabato, infatti, si terrà il congresso del Partito Democratico di Viareggio, che si svolgerà nei due circoli territoriali di Viareggio (in via Regia 68) e Torre del Lago (ala sala polifunzionale della circoscrizione in viale Marconi 225), “secondo la indicazione politica – dice il commissario Giuseppe Dati – che è emersa nel dibattito pre congressuale, di fare coincidere i circoli territoriali con le due città di cui è composto il Comune e dare vita poi, subito dopo il congresso, anche a circoli tematici che consentiranno agli iscritti una più intensa partecipazione attiva al dibattito sulle cose che interessano la vita delle persone e alla costruzione delle scelte del partito”.

Il Congresso eleggerà un segretario della Unione Comunale e una assemblea comunale di 44 componenti (36 dal circolo di Viareggio e 8 da Torre del Lago) nonché i segretari e i direttivi di circolo. Sono state presentate nei termini previsti dal regolamento due candidature alla segreteria comunale, quella di Filippo Guidi e quella di Lorenzo Franceschi. Le liste per la assemblea e le candidature a segretario e direttivo di circolo potranno essere invece presentate al momento dell’inizio dei congressi, alle 15 di sabato 16. Le votazioni avranno luogo dalle 16,30 alle 19.
Rigorose le procedure per il voto, anche a seguito delle decisioni di alcuni iscritti di sostenere l’attuale sindaco Giorgio Del Ghingaro alle elezioni comunali: “Come è noto, a seguito del commissariamento – spiega Dati – sono state seguite rigorose procedure per il rinnovo delle tessere, che avevano subito in precedenza gravi fenomeni di inquinamento delle regole democratiche. Chi ha voluto iscriversi al Pd ha dovuto sottoscrivere personalmente una domanda di iscrizione, che è stata vagliata, alla luce dello statuto e del codice etico, da una apposita commissione per il tesseramento, che ha deliberato sul rilascio della tessera. Perciò avrà diritto di voto soltanto chi, in base ai deliberati della commissione, ha visto accogliere la sua domanda, risulta fare parte della anagrafe degli iscritti al 31 dicembre 2015 ed avrà ritirato fisicamente la tessera entro il 15 gennaio 2016. La democrazia è fatta di regole, che sono state ripristinate. Il Partito Democratico di Viareggio ha superato un difficile periodo della sua storia e torna, a pieno titolo, da protagonista sulla scena politica locale, con la volontà di dare un contributo decisivo alla rinascita della città”.