
Riprendono gli incontri di Riccardo Tarabella con la cittadinanza. Due gli appuntamenti che, nell’arco dei prossimi quindici giorni, il candidato sindaco dedicherà all’ampio territorio compreso tra la statale Aurelia e la via Emilia. Il primo è venerdì (22 gennaio) alle 21 alla sagra della contrada Il Ranocchio in via Alpi Apuane. Focus su Querceta centro, le Mordure, Ponte di Tavole, Ranocchiaio e Frasso, vale a dire sulla cospicua area della piana che fa da cerniera con il litorale, rilevantissima sotto il profilo socio-economico, urbanistico, dei servizi. All’ordine del giorno, questioni di vita quotidiana, prospettive di sviluppo, idee e problematiche da condividere con il candidato sindaco.
“Ci concentreremo su un’area strategica del Comune: invito i residenti a partecipare numerosi all’incontro”, dice Riccardo Tarabella. “Mi rivolgo in particolare ai giovani, che so essere molto attivi e partecipi alla vita delle contrade e delle associazioni. Abbiamo appena aperto il nostro cantiere programmatico e nei prossimi giorni i gruppi tematici si metteranno concretamente al lavoro. Chi vuole iscriversi ha ancora tempo per farlo. Mi rivolgo a coloro che abitano nella zona di Querceta-Ranocchiaio-Frasso così come ai cittadini di Marzocchino-Cafaggio, Riomagno, Azzano, Fabbiano, Ruosina e delle altre località che visiteremo nelle prossime settimane per chiudere questo nostro primo ciclo di incontri sul territorio. Puntiamo ad un coinvolgimento sempre maggiore, per scrivere un programma elettorale veramente partecipato e condiviso”.
L’avvio del cantiere programmatico della lista Riccardo Tarabella sindaco ha registrato lunedì scorso un tutto esaurito in Sala Cope a Querceta. Nell’occasione sono intervenuti, tra gli altri, Massimo Marsili, Bruto Pomodoro, Enrico Salvatori e Ugo Da Prato che hanno offerto contributi, utili a fornire un quadro d’insieme ai temi da analizzare adesso nelle loro specificità. Assente per indisposizione il professor Giovanni Padroni che interverrà quindi in una prossima sessione dei lavori.