Assi viari, Pd Capannori: al lavoro per cambiare i progetti

“Il sistema tangenziale lucchese va realizzato nella sua completezza, altrimenti non risolve alcun problema di traffico. Ormai questa non è un’opinione di alcuni, ma un diktat proveniente da esperti del settore della mobilità. Questo dice l’inchiesta pubblica e questo dice il Consiglio Superiore dei lavori pubblici. Il Pd territoriale ha siglato un accordo, all’unanimità, in cui si prendeva l’impegno di avere garanzie sul finanziamento dell’est-ovest e ovest-est prima di aprire i cantieri del nord-sud. E’ giunto il momento che i nostri referenti nazionali e regionali si occupino con forza di questo aspetto”.
A sottolineare l’importanza di realizzare l’intero sistema tangenziale è Lia Miccichè, segretaria del Pd comunale di Capannori, all’indomani del parere del Consiglio Superiore dei lavori pubblici che ha dato il via libera al progetto ma con riserva, visto che chiede espressamente che venga modificato.
“Come segretario di partito – sottolinea Miccichè – mi appello all’accordo sottoscritto da tutti gli esponenti del Pd in merito al tema degli assi viari. In particolare due aspetti. Il primo è quello di cercare i finanziamenti per gli assi est-ovest e ovest-est, l’altro è di cambiare il progetto del nord-sud in modo da renderlo compatibile con il territorio, sia dal punto di vista ambientale, sia da quello idraulico. Un compito che spetta in primo luogo al Partito Democratico, perché essendo chiamato dai cittadini a governare, è nostro dovere realizzare opere che garantiscano una vita migliore alle comunità. L’idea degli assi viari può essere ritenuta un’idea praticabile se cambiamo sostanzialmente la progettazione Anas che oggi abbiamo sui tavoli. Un territorio deve essere conosciuto da chi progetta, altrimenti poi si presentano ipotesi incompatibili. E’ fondamentale, e chiedo quindi alle istituzioni di esserne garanti, che la voce dei cittadini sia tradotta in nuove ipotesi di tracciato. Dobbiamo occuparci delle modifiche dell’asse nord-sud e avviare l’iter per il finanziamento del collegamento da Antraccoli con il casello del Frizzone e con Lucca est. Condizioni imprescindibili per l’apertura dei cantieri a cui dobbiamo lavorare tutti insieme, compatti”.