Tariffe alte, Mariani si interessa al caso Lucart

26 gennaio 2016 | 13:08
Share0
Tariffe alte, Mariani si interessa al caso Lucart

“L’aumento dei costi del trasporto su rotaia deciso da Trenitalia mette in discussione i progetti improntati alla sostenibilità ambientale già avviati da aziende ed enti locali nel nostro territorio, per questo chiederò delucidazione al nuovo cda di Ferrovie dello Stato circa i rincari che rischiano di infliggere un colpo mortale alle iniziative virtuose intraprese”. Lo dice l’onorevole Raffaella Mariani, componente della commissione Lavori pubblici alla Camera.

“Negli ultimi mesi l’azienda Lucart ha avviato un importante piano per il trasferimento delle materie prime da gomma a rotaia, con enormi benefici in termini di riduzione del traffico stradale e delle emissioni di CO2. Allo stesso tempo si stanno moltiplicando gli sforzi degli enti locali per la riduzione del numero dei tir in circolazione a vantaggio della sicurezza stradale e della qualità dell’aria”, prosegue la deputata.
“In questo senso è di interesse generale facilitare e favorire anche per molte altre imprese il ricorso al trasporto merci su rotaia, non certo scoraggiarlo: questo a maggior ragione in un paese come l’Italia che le statistiche indicano agli ultimi posti in Europa per volume di merci trasportate su ferro”.
“Per queste ragioni mi rivolgerò a Ferrovie chiedendo di rivedere le scelte sui rincari, nell’interesse delle imprese e della qualità della vita di tutti i cittadini”, conclude Mariani.