Chiude l’associazione Viva Viareggio Viva

27 gennaio 2016 | 08:40
Share0
Chiude l’associazione Viva Viareggio Viva

Chiude, dopo due anni e mezzo di attività, l’associazione Viva Viareggio Viva, nata come lista civica a poche settimane dalla campagna elettorale 2013, come sostegno al candidato sindaco Leonardo Betti e attiva anche nella campagna elettorale di maggio 2015, a fianco del candidato sindaco Luca Poletti.

“Il sorprendente consenso del 2013 – dicono gli aderenti – non si è ripetuto, e la lista Viva Viareggio Viva aveva già analizzato i risultati elettorali all’indomani del ballottaggio di giugno 2015, ammettendo la propria sconfitta. Questi mesi di silenzio sono stati utili per verificare lo spazio politico, di intervento, che la lista civica poteva avere anche da un posizione di opposizione, e senza avere consiglieri comunali a rappresentarla, oltre a verificare le forze interne per proseguire nel suo impegno politico a favore della città. La verifica ha dato esito negativo: sia l’amministrazione comunale che i media ben poco si interessano di opinioni, idee, prese di posizione che non siano quelle ‘ufficiali’. Se escludiamo gli sfoghi sulla rete, che non possiamo considerare una vera agorà di costruttivo dibattito politico, non ci pare che attualmente a Viareggio si possa parlare di ampi spazi di confronto: dai consigli comunali svolti solo in orario mattutino, alle risposte secche e non esaustive a qualsiasi interrogazione, alle commissioni comunali annullate con cavilli, e così via, insomma la mancanza di interesse di collaborazione costruttiva tra maggioranza e opposizione è palpabile”.
“Viva Viareggio Viva ha verificato anche al proprio interno – conclude la nota – una riduzione di adesione e una demotivazione tale da indurre a prendere una decisione definitiva, che non lasci margini di incertezza e anche di possibile, ipotetica, resurrezione strumentale. L’associazione Viva Viareggio Viva viene dunque sciolta, annullando la sua presenza anche sui social network. In questa ultima comunicazione ufficiale vuole di nuovo ringraziare tutti i suoi elettori e sostenitori, auspicando che la città di Viareggio ritrovi quella vitalità a cui l’associazione si ispirava, e possa recuperare ampi spazi all’essenziale dibattito democratico”.
La nota porta la firma di Chiara Sacchetti, Patrizia Lombardi, Emiliano Cerri, Massimiliano Berti, Leandra Cazzola, Tiziano Toscano, Simonetta Marchetto, Riccardo Dallori, Serena Rebechi, Giada Cordoni, Claudio Fracassi, Lorenzo Antoni.