Mozione sul testamento biologico, soddisfatti Bonturi e Curione

27 gennaio 2016 | 15:42
Share0
Mozione sul testamento biologico, soddisfatti Bonturi e Curione

Siamo molto soddisfatti per l’approvazione di questa mozione che ha visto tra i firmatari anche i consiglieri Battistini, Cantini e Mercanti e l’adesione di una parte dei gruppi di minoranza”. Commentano così Renato Bonturi (Pd) e Diana Curione (Lucca Civica) il via libera dell’aula alla mozione che impegna il Comune a dotarsi del registro per la raccolta delle dichiarazioni di volontà anticipate per il trattamento sanitario, il cosiddetto “testamento biologico”.

“Nella mozione -aggiungono – è specificato che il sindaco, quale massima autorità sanitaria locale, potrà contribuire a stimolare una riflessione sul tema, anche allo scopo di favorire iniziative regionali quali il coinvolgimento dei comitati etici ospedalieri e/o l’istituzione di una banca dati unica, presso le Asl. Questa iniziativa – concludono Bonturi e Curione – si pone ad ideale completamento di un percorso organico sul tema dei diritti che l’amministrazione Tambellini ha condotto con convinzione e determinazione, portando a realizzazione atti importanti in tema di cittadinanza, pari opportunità, unioni civili, accoglienza, rifiuto della pena di morte, diritti dei detenuti”.
Il registro è una prima risposta alla accresciuta sensibilità dei cittadini, in parallelo ai continui progressi in campo medico e tecnologico, sul tema delicato del fondamentale diritto all’autodeterminazione della persona in caso di inabilità o incoscienza irreversibili, in attesa che il parlamento legiferi. L’iscrizione al registro resta comunque completamente facoltativa.