Marchetti: “Nessuna occasione persa, Pd impari a leggere bilanci”

“Le affermazioni del capogruppo del Pd Sara D’Ambrosio fanno parte della campagna elettorale ma tradiscono inesperienza e scarsa conoscenza del provvedimento da lei richiamato, visto che il comune di Altopascio non ha certo perso 46 milioni di euro e nemmeno un’occasione”. Così il sindaco di Altopascio, Maurizio Marchetti, replica alle polemiche della candidata sindaco per le amministrative di primavera.
“Il Piu – dice Marchetti – infatti prevedeva norme e vincoli molto stretti a carico dell’amministrazione comunale, che avrebbe dovuto pagare lavori per almeno 5 milioni, con il 20 per cento, quindi un milione di euro, comunque a carico dell’ente. Tutti elementi che erano in contrasto con i vincoli del patto di stabilità che non condividiamo, ma che esistono e ci limitano. Il cronoprogramma dei pagamenti legati a questa adesione avrebbero rappresentato un atto che il nostro bilancio non consente, stante questa situazione, come ci ha più volte detto l’ufficio ragioneria”.
“Questo la consigliera D’Ambrosio – prosegue – dovrebbe saperlo, ma evidentemente prevale in lei più la voglia di propaganda che di analisi seria della situazione, senza contare che i 46 milioni di euro coprono tutti i 42 comuni ammessi a partecipare al bando, dei quali tutti i capoluoghi, e andranno a beneficiarne al massimo 9 interventi, per cui le possibilità oggettive del nostro ente erano molto limitate. In ogni caso il comune di Altopascio non è assolutamente fermo, come testimoniano i progetti presentati in deroga del patto di stabilità, alla fine del 2015, che consentiva l’esecuzione e il finanziamento di interventi già pianificati, escludendo tutti gli altri. In poche settimane abbiamo progettato lavori determinanti per il capoluogo e le frazioni, attingendo al nostro avanzo di amministrazione. Questo si che è segno di programmazione e lungimiranza, che se fosse praticata da provincia, regione e stato dove governa il Pd, l’Italia, la Toscana e Lucca e i loro cittadini vivrebbero molto meglio”.