A Lucca parte il comitato per il sì al referendum

8 febbraio 2016 | 14:21
Share0
A Lucca parte il comitato per il sì al referendum

Si è costituito a Lucca il Comitato a sostegno del referendum costituzionale che si terrà in autunno. Alla prima riunione hanno preso parte persone con storie politiche diverse, molte delle quali si affacciano alla politica per la prima volta, accomunate dalla volontà di dare il proprio contributo alla riforma che il Parlamento ha finalmente avviato e che si concluderà con il voto popolare del prossimo ottobre.

“La riforma costituzionale . dicono dal comitato – che ha il suo perno nell’abolizione del bicameralismo perfetto rappresenta un passo decisivo verso l’ammodernamento dello Stato e verso una stagione di grandi cambiamenti che il governo Renzi ha messo in moto”.
Il promotore dell’iniziativa è Giovanni Del Carlo, fanno parte del comitato, tra gli altri, Francesco Raspini, Lodovica Giorgi, Paolo Razzuoli, Giorgio Lazzarini, Gabriele Marchi, Elena Cardiello, Valentina Mercanti, Fausto Moschini, Tommaso Premoli, Emanuele Pasquini, Giuseppe Ciri, Gabriele Bove, Lucio Pagliaro, Berto Corbelini Andreotti, Matteo Garzella, Matteo Pieri, Ave Marchi, Paolo Cristofani, Renato Bonturi, Maria Panattoni, Vittorio Barsotti.
“I promotori hanno convenuto sulla necessità che la strategia di sensibilizzazione sulle ragioni del sì prenda avvio con iniziative di informazione ed approfondimento – con il coinvolgimento di politici e costituzionalisti – sul disegno di legge di riforma che, dopo il via libera della Camera in aprile, sarà votato dai cittadini in ottobre”.
Chi desidera partecipare alle iniziative del comitato può contattare i promotori all’indirizzo email comitatoperilsilucca@gmail.com oppure al numero telefonico 348.5109754. La prossima riunione è fissata per martedì 9 febbraio alle 21.
L’auspicio del comitato è la massima partecipazione dei cittadini, sia attraverso l’adesione diretta sia con la costituzione di analoghi comitati sul territorio.