Monarchici, successo per la conferenza a S.Lorenzo a Vaccoli

Interessante e partecipata conferenza sabato scorso (6 febbraio) alla tensostruttura dell’antica Trattoria Stefani a San Lorenzo a Vaccoli. a organizzarla i Monarchici federalisti che hanno affrontato una serie di questioni di interesse nazionale.
Da La democrazia e nuovi movimenti politici con relatore il professor Mario Ciampi, del consiglio direttivo Azione Nazionale, docente di storia delle istituzioni politiche; La cultura bancaria in Italia con relatoreGianpiero Samorì, presidente e fondatore dei movimenti politici Mir e Italia2050; Regione Autonoma, una risorsa? (con riferimento al Trentino Alto Adige) con Alessandro Urzì, consigliere regionale del Trentino Alto Adige, per Azione Nazionale e consigliere provinciale di Bolzano per L’Alto Adige nel Cuore.
Infine il tema del carcere con la relazione Sappe: in carcere cambiare tutto per non cambiare niente, con Francesco Falchi, coordinatore per la Regione Toscana del Sappe (Sindacato autonomo polizia penitenziaria). Il pubblico presente in sala era formato da esponenti di varie categorie: commercianti, industriali, sindacalisti, esponenti delle forze armate, responsabili di istituti di polizia privata, esponenti religiosi, politici, commercialisti. Gli oratori, oltre che preparati, hanno risposto alle molte domande di un pubblico altrettanto preparato, che hanno vivacizzato l’evento. I lavori sono stati coordinati dal cavalier Mauro Mazzoni, responsabile della Toscana del Movimento Monarchici Federalisti. Presenti anche i dirigenti nazionali e regionali. Tramite il responsabile del sindacato Ssappe, sono giunti i saluti di un buon lavoro da parte del segretario nazionale, Pasquale Salemme, e Mazzoni è stato omaggiato di un calendario 2016 della polizia penitenziaria dedicato alla memoria degli agenti di custodia, delle vigilatrici penitenziarie e degli appartenenti al corpo di polizia penitenziaria.
In molti hanno sollecitato il movimento monarchico federalista ad organizzare un’altra conferenza ed hanno suggerito gli argomenti da affrontare, che saranno vagliati dal direttivo nazionale.