
Si terrà sabato (13 febbraio) alle 16 nella sala rappresentanza della Provincia, l’attuale sala adibita ad ospitare il consiglio provinciale, la conferenza pubblica dal titolo Riforma della Sanità Toscana, situazioni e prospettive in provincia di Lucca. L’iniziativa è organizzata dagli amministratori del centrodestra eletti nei Comuni della provincia, riunitisi sotto la sigla Consulta eletti del centrodestra dopo la prova positiva del voto provinciale dello scorso settembre che ha visto nei fatti la prima concreta esperienza di unione del centrodestra lucchese.
“Compito della consulta – spiegano i promottori – attuare un continuo coordinamento tra gli amministratori attraverso iniziative politiche comuni con l’obiettivo di ricostruire dal basso, attraverso i contenuti, quell’unità politica del centrodestra che stenta sempre più a manifestarsi al livello nazionale. Dopo la conferenza tenuta dall’assessore alla sanità della regione Veneto Coletto, esponente della Lega Nord, che ha tratteggiato un modello vincente di governo della sanità pubblica contrapposta ai drammatici scandali e conseguenti riforme fumogene poste in atto dal Pd Toscano, questa seconda conferenza si concentra sui contenuti della riforma e sulle sue ricadute in Lucchesia a danno dei cittadini”.
Duplice l’obiettivo della conferenza, si spiega: “Da un lato illustrare il dibattito avvenuto in regione Toscana relativamente alla riforma della sanità, dalla raccolta di firme per il referendum all’approvazione forzata dello scorso dicembre con parziale entrata a regime dal 1 gennaio 2016, dall’altro illustrare ai cittadini gli scenari che la stessa disegna in provincia di Lucca”.
Moderata dal giornalista Remo Santini, la conferenza vedrà alternarsi i capigruppo in regione Toscana di tutti i partiti di centrodestra: Stefano Mugnai di Forza Italia che è vicepresidente della commissione regionale sulla sanità, Manuel Vescovi della Lega Nord membro della commissione regionale sulla sanità, Giovanni Donzelli di Fratelli d’Italia. Seguiranno, inoltre, interventi di dottori e medici del territorio.