Assi, Martinelli: il sindaco dica a che punto siamo

12 febbraio 2016 | 17:25
Share0
Assi, Martinelli: il sindaco dica a che punto siamo

“La realizzazione degli assi viari sia una priorità”. Prende posizione Marco Martinelli, presidente del gruppo di Forza Italia- Alternativa Civica Centrodestra in consiglio comunale che ha protocollato questa mattina (12 febbraio) un’interrogazione rivolta al sindaco Tambellini e alla giunta affinché sia aggiornato il consiglio comunale sulla situazione riguardante l’iter progettuale di queste opere infrastrutturali con particolare riferimento al parere emesso nel mese di gennaio dall’assemblea del consiglio superiore dei lavori pubblici e alla tempistica realizzativa prevista.

Martinelli ritiene che “la realizzazione degli assi viari sono un’occasione unica da non perdere”. “E’ altrettanto chiaro – continua Martinelli – che nel partito di maggioranza, tuttavia, stiano emergendo distinguo e posizioni ambigue che mirano non all’interesse generale della nostra comunità, ma che hanno come unico fine quello di salvaguardare il proprio orticello elettorale. Infatti il braccio di ferro intrapreso dal sindaco di Capannori che è anche presidente della Provincia che ribadisce che il progetto degli assi viari può partire solo se i cantieri si aprono contestualmente per il tracciato nord-sud e est-ovest, pare essere il pretesto, visto che per l’asse est – ovest i finanziamenti al momento sono lontani da venire, per rimettere tutto in gioco e prendere tempo su un’opera invece attesa da anni. Intorno alla città di Lucca – continua Martinelli- non è stato costruito alcun asse viario da parecchi decenni, tant’e che tutti i traffici provenienti da nord e diretti verso l’autostrada sono convogliati sulla Via del Brennero ormai inadeguata, che in prossimità della città si innesta sulla Circonvallazione, dove affluisce anche tutto il traffico endogeno che si muove dalla periferia verso la città e viceversa, con una commistione di traffico pesante e leggero che provoca frequenti fenomeni di congestione. E’ auspicabile – conclude Martinelli – che Tambellini prenda una posizione forte affinché siano superate le divisioni e le opere possano essere realizzate nel minor tempo possibile”.