Alleanza per i cittadini: stop degrado e immobilismo

Degrado e immobilismo, due condizioni da cui Lucca deve uscire. E’ quanto sottolina il comitato Alleanza per i cittadini intervenendo a commentare il dibattito aperto nei giorni scorsi da Agenda per Lucca. “Come comitato di cittadini siamo profondamente legati al nostro territorio – esordisce Alleanza per i cittadini- e proprio per questo motivo ci sentiamo in dovere di intervenire a sostegno di quanto apparso recentemente sui quotidiani. Poniamo attenzione in primis sull’analisi a firma di Michele Francesconi, presidente di Agenda per Lucca, sull’immobilismo dell’amministrazione comunale di Lucca riguardo alle imprese locali: quelle righe rappresentano un ottimo quadro della situazione reale e ci sentiamo quindi di sostenerla fiduciosi nella capacità di Francesconi e di Agenda di essere parte importante e propositiva del cambiamento per la città di Lucca e per la piana”.
“Degna della massima attenzione è anche la questione dei quartieri Arancio e San Filippo indirizzati verso un caos totale in fatto di viabilità e vivibilità come messo in evidenza da Simone Togneri in una recente nota stampa e attraverso il blog che gestisce – spiega Alleanza per i cittadini -. Emerge che -continua la nota – in un apparente e preoccupante immobilismo della classe dirigente locale, ci sono comunque persone le quali, ognuno attraverso le proprie competenze e capacità personali nonché volontà di impegno, cercano di contribuire a migliorare il contesto sociale in cui viviamo attraverso analisi utili ad inquadrare i problemi e proposte concrete magari portate avanti lontano dai riflettori per massimizzarne il risultato. Sappiamo bene che ci sono anche altre persone di altrettanto indiscutibile valore ed è per questo che auspichiamo di vedere questa ventata d’aria fresca spronare le attività politiche locali in modo coordinato ed efficace così da smuovere questo status quo da troppo tempo fissato su logiche vecchie e inconcludenti. Per questo – chiude la nota – noi diciamo orgogliosi che Lucca c’è”.