Sarti Magi (M5S) si mobilita per gli insegnanti del liceo musicale

“E’ una situazione particolare quella degli insegnanti del liceo musicale di Lucca. Tutti gli insegnanti che lavorano nell’istituto da prima del 2010, e quindi prima della tiforma Gelmini, il prossimo anno scolastico, 2016/2017 rischiano di lasciare il proprio posto a nuovi insegnanti”. A denunciare la situazione è Michele Sarti Magi, attivista del Movimento Cinque Stelle e del Comitato Scolastico Lucchese, che promette di occuparsi della questione
“Un insegnante di strumento costruisce, – continua Sarti Magi – con il tempo, un rapporto particolare e di amicizia con il proprio alunno per il fatto di trovarsi settimanalmente a tu per tu con ogni allievo, a differenza di quanto accade con tutti gli altri insegnanti che hanno rapporti con un’intera classe. E poi parliamo di diritti: diritti che vengono tolti a ogni insegnante che ha coltivato la propria carriera e la propria passione all’interno della nostra scuola, in alcuni casi anche per 15 anni. Da Lucca questa causa la porterò io stesso anche a Roma ai nostri portavoce del Movimento 5 stelle, per cercare di salvaguardare sia questi insegnanti, sia l’articolo 6 bis, comma 10, del contratto nazionale di lavoro di questo anno che salvaguarda gli insegnanti in questione. Adesso, nel contratto per il nuovo anno, Il governo vuole togliere questo diritto, e va, automaticamente, a nuocere su questi professori”.
“Una situazione – conclude Michele Sarti Magi – per questi insegnanti che si è andata complicando in questo ultimo periodo: se infatti alcuni di essi si trovano ancora nella condizione di precari, altri sono entrati di ruolo con La Buona Scuola ma, pur avendo rimandato la presa di servizio in altra scuola a luglio, non hanno alcuna certezza di tornare a lavorare nei licei musicali, su quel posto di lavoro per cui hanno combattuto con tanto amore”.