Martinelli: “Sindaco porti questione Gesam in Consiglio”

24 febbraio 2016 | 18:27
Share0
Martinelli: “Sindaco porti questione Gesam in Consiglio”

“Il sindaco avrebbe dovuto informare il consiglio comunale in merito a quanto già richiesto da Anac al Comune di Lucca su Gesam, a seguito della segnalazione del senatore Matteoli del gennaio 2016″.Marco Martinelli presidente del gruppo Forza Italia torna sul caso Gesam e aggiunge: “Tambellini, come ha dichiarato alla stampa, fa bene poi, ad integrare la documentazione già richiesta da Anac inserendo anche gli ultimi avvenimenti legati al gruppo Gesam”.

Martinelli in vista della commissione dei presidenti dei gruppi consiliari prevista per domani (25 febbraio) fa presente che “chiederemo con forza che sia subito calendarizzata la comunicazione del Sindaco su Gesam e il dibattito si sposti dalle conferenze stampa alla sede del consiglio comunale”. Martinelli mette poi in evidenza “le forti perplessità, sulla prospettata ipotesi di scissione asimmetrica della società, manifestate fin da subito, con un’interrogazione protocollata in data 11 marzo 2015 e con il voto contrario alle due deliberazioni la 49 del 7 luglio 2014 e la 17 del 31 marzo 2015, propedeutiche al riordino di Gesam”. “Inoltre – ricorda Martinelli- il senatore Matteoli nel mese di maggio 2015 ha protocollato un’interrogazione parlamentare e a fine gennaio 2016 ha inviato al presidente dell’autorità nazionale anticorruzione, Raffaele Cantone, una dettagliata segnalazione sul riassetto delle società partecipate del Comune di Lucca, di cui alla delibera del consiglio comunale numero 17 del 31 marzo 2015. Le motivazioni che hanno spinto il senatore a rivolgere la segnalazione riguardano ‘la necessità di avere una valutazione e un parere dell’Anac circa i possibili profili di illegittimità del provvedimento consiliare, alla luce delle numerose perplessità che suscita la modifica societaria operata, con riferimento alla normativa vigente in tema di servizi pubblici, procedure ad evidenza pubblica, mercato e corretta gestione delle risorse erariali”.