
Marco Martinelli, presidente del gruppo Forza Italia, rilancia la proposta per la risoluzione delle problematiche inevase relative ai condoni edilizi del Comune di Lucca. “Semplificare l’iter per i cittadini deve essere la priorità”, sottolinea.
“Il provvedimento che l’amministrazione dovrebbe adottare – dichiara Martinelli – per andare in questa direzione deve tener conto sia delle numerose pratiche di condono non risolte, sia delle posizioni ancora pendenti e in ultimo anche di quei condoni ottenuti ma che non è mai stata chiesta la sanatoria. Quindi è necessario dare la possibilità al cittadino di sfruttare il volume per il progetto finale senza doversi perdere nei meandri della burocrazia e realizzare passaggi intermedi che farebbero solo spendere soldi per niente”. Martinelli fa poi un esempio pratico: “Se un cittadino ha condonato (in base alla legge 47/85) un garage, un pollaio, un box di 100 metri quadrati e nel corso degli anni non ha mai presentato una sanatoria, oppure ha avuto una concessione in sanatoria approvata e mai realizzata, con questo provvedimento che si propone, lo stesso cittadino potrà presentare un progetto definitivo in forza del volume acquisito del condono stando alle norme degli strumenti urbanistici vigenti. In questo senso può essere presa come riferimento la determina dirigenziale del 19 giugno 2009 numero 934 che semplificava molto l’iter burocratico per il cittadino e che ha prodotto effetti giuridici. E’ necessario – conclude Martinelli – che l’amministrazione adotti un provvedimento che faccia chiarezza visto che molti si sono trovati loro mal grado a fare i conti con un quadro normativo che nel corso degli anni ha mutato le condizioni previste”.