
“Ovvio: Uncem manifesta capacità di pensiero autonomo e allora il Pd inizia a trovare inutile il soggetto finora ritenuto indispensabile per le politiche della montagna e pretenderebbe che si sciogliesse in Anci. Troppo comodo. Perché se chiudere Uncem può avere un senso come per parte nostra abbiamo sempre sostenuto, di certo non può avere quello a orologeria di imbavagliare chi finalmente ragiona con la sua testa. Men che meno staremo a osservare in silenzio una manovra finalizzata a rimpolpare Anci”. Questa la presa di posizione espressa dal coordinatore regionale di Forza Italia Toscana e capogruppo azzurro in consiglio regionale Stefano Mugnai rispetto all’ipotesi Pd di ‘liquefare’ in Anci la attuale Uncem.
“In quanto ennesima sovrastruttura sulla cui gestione dei fondi ci siamo sempre battuti per ottenere chiarezza – ricorda Mugnai – in valore assoluto per noi Uncem, voluta e utilizzata dal Pd a mo’ di vasca di decantazione del malcontento e della rabbia di tanti amministratori locali della montagna rispetto ai provvedimenti che Regione e Pd hanno via via assunto contro gli interessi delle loro comunità, potrebbe chiudere anche domani. Ciò premesso, per onestà intellettuale io stesso – osserva Mugnai – ho dovuto riconoscere che alcune battaglie portate avanti ultimamente erano giuste. Mi riferisco a quella portata avanti per la riapertura dei piccoli uffici postali dei comuni decentrati contro il volere del governo che le controlla attraverso il ministero dell’economia, o per rispettare gli esiti dei referendum sulla fusione dei Comuni: tutte iniziative assunte nel nome dei territori. Ma siccome non sono perfettamente allineate col Pd targato Renzi, allora ecco che il Pd si sveglia e pensa di chiudere l’organismo fino a poco prima ritenuto indispensabile. E’ la solita tentazione di esercitare il potere imbavagliando chi si dimostra capace di ragionare con la propria testa. Ma con noi non attacca: rimarremo coerenti a noi stessi e chiederemo anche ad Anci, nel caso, la stessa chiarezza che abbiamo preteso sui conti Uncem”.