Sarti Magi: “No al casello a Mugnano, Comune interpelli i cittadini”

30 marzo 2016 | 10:51
Share0
Sarti Magi: “No al casello a Mugnano, Comune interpelli i cittadini”

Casello autostradale a Mugnano, anche l’Unione Giovani Liberi di Sarti Magi si esprime in senso contrario. “In questi giorni sento molto discutere riguardo allo spostamento del casello di Lucca Est a Mugnano. Una parte del Partito Democratico, quella capitanata dal presidente Menesini, è contraria a questa azione, mentre il Pd di Lucca è favorevolissimo – commenta Sarti Magi La mia posizione l’ho già espressa, io sono perfettamente d’accordo con il presidente Menesini. Non voglio parlare di questo, voglio sottolineare un altro aspetto politico: ho notato comportamenti dittatoriali da parte del Partito Democratico di Lucca, che, come al Comitato per i Giovani di Mugnano, non mi sono piaciuti per niente. Comportamenti che sembrano escludere totalmente la partecipazione dei cittadini, che, a mio avviso, sono il cuore pulsante di una città. Ora, l’invito che voglio fare io, all’amministrazione comunale lucchese, è quello di alleviare questi battibecchi mediatici e incominciare a coinvolgere i cittadini, ascoltando le loro opinioni, che sono fondamentali. Non sto parlando arabo, metto in primo piano i sacrosanti principi della democrazia e della partecipazione. La politica, come dico spesso, si fa in piazza, accanto ai cittadini, con e per loro, infatti non deve essere un lavoro ma un servizio per tutti”.

“Quindi, molto semplicemente – prosegue Sarti Magi – basta con tutti questi litigi sui media, scendiamo in piazza dai cittadini e chiediamo come la pensano, non è difficile. Non pensavo dovesse essere un diciannovenne a fare questo tipo di proposta, sinceramente mi meraviglio sempre di più. Poi, vorrei esporre la mia opinione, da cittadino comune: è proprio necessario far passare, per esempio dalle 7 della mattina alle 9, 2450 mezzi di cui 2230 mezzi leggeri e 220 mezzi pesanti, vale a dire quasi 2 mezzi pesanti per ogni minuto e 19 mezzi leggeri ogni minuto (dati rilevati dall’università di Pisa), dalle strade di Mugnano? Ho appena citato dati, che Lucca civica, ha reso pubblici. Sento sempre dire che non ci sono i soldi, mancano i fondi eccetera. E qui i soldi da dove vengono presi?”
“Concludo con una riflessione personale rivolta a tutti i cittadini – dice l’attivista del Movimento Cinque Stelle – vi siete accorti che in Italia, come a Lucca, si aggiunge sempre qualcosa, ma non si cura e non si mantiene. Un semplice esempio: abbiamo 10 colonne e ognuna la dobbiamo portare al punteggio 10; nella realtà politica attuale ne raggiungiamo 9 con un punteggio di 4 ciascuna. Io preferirei raggiungerne 6 con un punteggio di 10 ciascuna. Quello che conta non è la buona riuscita di qualcosa, ma l’impegno che ci abbiamo messo. La politica del voler fare tutto in fretta e furia, come si dice a Lucca, è nociva e porta ad un accumulo incustodito di opere pubbliche, progetti, idee. Curiamo quel che abbiamo già, tipo le strade, i parcheggi, le piste ciclabili, la sicurezza. Non voglio più spendere 160 euro in gomme perche una buca a San Filippo, mi ha spaccato le ruote della macchina. Poi dopo, quando abbiamo curato ciò che c’è già, penseremo anche al casello di Mugnano”.