
“Il nostro ddl in tema di legittima difesa sta riscuotendo un notevole successo. Abbiamo ricevuto molte segnalazioni di cittadini interessati al progetto”. Lo annuncia il segretario regionale di Italia dei Valori Toscana Giovanni Fittante. “Il nostro disegno prevede: un inasprimento delle pene, da 2 a 6 anni per i ladri, l’introduzione del diritto a difendersi nella propria abitazione, il divieto di concedere un risarcimento ai malviventi danneggiati per legittima difesa. In virtù di tali riscontri positivi ho inviato una lettera a tutti i sindaci toscani affinché collaborino con noi. L’obiettivo è quello di portare il progetto in parlamento con il maggior numero possibile di firme”.
“Si può supportare – conclude Fittante – e firmare il disegno di legge presso la sede regionale di Italia dei Valori Via dei Macci 71/r – 50122 Firenze (per info 055.2001369, e-mail toscana@italiadeivalori.it) e alla segreteria generale di ogni comune della Toscana, oppure alla sede di ogni quartiere fiorentino”.
Questo il testo della lettera inviata a tutti i sindaci della Toscana: “Come Italia dei Valori abbiamo ritenuto di presentare presso la Cassazione una legge di iniziativa popolare Misure urgenti per la massima tutela del domicilio e per la difesa legittima nell’interesse dei cittadini. I numerosi fatti di cronaca legati alla criminalità, lo spropositato aumento di furti nelle proprietà private (case e esercizi commerciali), la penalizzazione delle vittime a vantaggio dei ladri, ci hanno indotto, insieme ai nostri due senatori toscani Maurizio Romani ed Alessandra Bencini, a depositare in Cassazione tale progetto di legge. Proponiamo, in questo provvedimento legislativo, un aumento di pene per i ladri e, al contempo, che i derubati non subiscano, oltre al danno, la beffa di ingiusti risarcimenti ai ladri per essersi legittimamente difesi all’interno del proprio domicilio. Crediamo come sindaco che l’incolumità dei suoi concittadini e la tutela dei loro diritti, le stiano a cuore quanto a noi. Le chiediamo pertanto di darci una mano, di far stampare su A3 il modulo e di raccogliere le firme presso il suo Comune. Le chiediamo inoltre la cortesia di restituirci i moduli, debitamente firmati e completi di timbri e certificati di iscrizione alle liste elettorali, entro il 31 luglio in modo da procedere speditamente con l’iter parlamentare previsto, presso la sede nazionale di Italia dei Valori in via di Santa Maria in Via 12 – 00187 Roma”.