Marchetti: “Divisioni nel Pd paralizzano gli enti”

1 aprile 2016 | 11:21
Share0
Marchetti: “Divisioni nel Pd paralizzano gli enti”

“Prima per il compostaggio, poi per gli assi viari, oggi per il casello di Mugnano: il copione è sempre quello. Le divisioni all’interno del Pd si confermano elemento frenante e di blocco per ogni intervento di sviluppo del territorio, di realizzazione di opere importanti”. E’ quanto osserva il coordinatore provinciale di Forza Italia e sindaco di Altopascio, Maurizio Marchetti, dopo giorni di scontro interno sull’ipotesi del nuovo casello. “A parte il nuovo ospedale, del quale ogni giorno emergono le pecche e le problematiche, che forse era necessario per altri motivi, ogni volta che si tratta di una opera pubblica importante, scattano i veti incrociati e accade sempre che inizi una battaglia dialettica che insabbia tutto”, rincara Marchetti.

“Come sempre, alla fine a rimetterci saranno i cittadini – suggerisce Marchetti – che pagheranno questa stasi causata da un Pd pigliatutto ma che fatica poi a conciliare le diverse anime e le diverse correnti interne. In questo caso, il casello di Mugnano nsconde forse qualcos’altro, legato al futuro della città. Il duello fra Menesini e Tambellini è grave perché come sempre coinvolge le istituzioni, le paralizza. Una provincia dimezzata che assume sempre più il ruolo di freno a un già difficile sviluppo porta poi il nostro territorio provinciale a precipitare nelle varie classifiche di benessere e qualità della vita. L’intervento di Baccini è apprezzabile come tentativo di conciliazione ma, purtroppo, sortirà gli stessi effetti delle volte precedenti, ovvero niente. Purtroppo un Pd lacerato, dove si combattono almeno due fazioni che vogliono il governo della città per scopi diversi, rappresenta un grave problema per la Lucchesia, la Valle del Serchio e la Versilia. I cittadini-elettori vengono blanditi dal Pd quando si avvicinano le elezioni, poi però il partito si dimentica di loro per fare i propri interessi. Per questo è necessario voltare pagina e impedire che questo Pd continui in questa opera negativa. Perchè questo avvenga è necessario che le forze vive della città e della provincia si uniscano per chiudere un periodo di egemonia di un partito che ha veramente fatto poco per migliorare la nostra qualità della vita. Ci sono le prossime elezioni per concretizzare questa esigenza, i cittadini lucchesi non possono permettersi di perdere anche questa occasione”.