Parte dalla sicurezza la campagna elettorale di Tori

5 aprile 2016 | 06:54
Share0
Parte dalla sicurezza la campagna elettorale di Tori

Altopascio, al via i primi incontri della campagna elettorale del candidato di Liberaltopascio Giovanni Matteo Tori che avrà il sostegno anche della lista civica Toscana Più sicurezza e libertà, guidata dal commissario provinciale Ilaria Quilici. Le due liste civiche hanno condiviso il candidato a sindaco dopo aver registrato convergenze sul metodo di far politica e su alcune scelte programmatiche. Sabato scorso nella sala dei granai del comune di Altopascio si è svolto un incontro sul tema della sicurezza e del degrado di Altopascio.

Hanno partecipato il consigliere regionale uscente di Più Toscana Antonio Gambetta Vianna, il commissario Ilaria Quilici e due esperti nella materia: il dottor Arpaia, già vicequestore di Lucca e Mauro Marruganti, segretario regionale Ugl della Polizia di Stato.
La serata, che ha visto la partecipazione di numerose persone, è iniziata con il discorso introduttivo di Maurizio Mazzanti, presidente di LiberAltopascio e poi, è proseguita con gli interventi dei due esperti, ai quali è seguito un piccolo dibattito. Si è conclusa con la presentazione a sindaco di Matteo Tori “l’uomo giusto – è stato definito – per esperienza, competenza e preparazione, a guidare una rivoluzione morale e amministrativa necessaria a cambiare il Comune di Altopascio”.
Liberaltopascio, si presenta alle elezioni del 2016 per la seconda volta dopo il 2011, quando raccolse 960 voti, circa il 13% dei voti, e riuscì a fare eleggere un consigliere comunale.
“Matteo Tori – ricordano dalla lista civica – in qualità di consigliere di minoranza ha ottenuto alcuni importanti risultati, quali lo scioglimento e la liquidazione di Altopascio Servizi, società inventata per costruire la piscina e chiusa con circa 450mila euro di debiti e un derivato, ancora a carico del Comune di Altopascio di circa 700mila euro. Ha anche evitato, fortunatamente, la realizzazione della piscina da parte di una ditta che ha visto il proprio amministratore delegato indagato per trasporto e smaltimento illecito di rifiuti e poi arrestato per associazione di stampo camorristico il socio di minoranza nonché fratello. LiberAltopascio ha lavorato per formare un’unica grande lista civica in grado di cambiare Altopascio ma subito si è scontrata con l’indisponibilità di tutte le altre forze, quelle civiche, rappresentanti i commercianti e quelle politiche, rappresentanti il centrosinistra. Si presenta, ugualmente, nonostante queste chiusure, alle prossime elezioni convinta di avere le carte in regola per arrivare al ballottaggio grazie al candidato a sindaco più forte e a un programma veramente innovativo. Un’impresa resa, senza dubbio, più difficile dallo scontro tutto ideologico fra centrodestra e centrosinistra. Non impossibile se gli elettori lo vorranno e nel caso in cui non riuscisse, Liberaltopascio ribadisce di non essere interessata a partecipare alla spartizione di poltrone e s’impegna fin da ora a rispettare il mandato elettorale aprendo comunque un rapporto di collaborazione con le altre forze politiche nell’interesse solo ed esclusivo dei cittadini altopascesi”.