No alle trivelle, manifestazione venerdì in piazza San Michele

Una manifestazione in città per il voto al referendum contro le trivelle, che poi significa sì . Alle 18,30 di venerdì (15 aprile) è previsto il ritrovo dei partecipanti in piazza San Michele. Qui avrà luogo un presidio, che si concluderà alle 21, dove saranno organizzati girotondi e animazione varie per invitare i cittadini a partecipare al referendum del 17 aprile contro le trivellazioni in mare e a votare sì, per abrogare la norma (introdotta con l’ultima legge di stabilità), che permette alle attuali concessioni per l’estrazione e la ricerca di petrolio e gas entro le 12 miglia dalla costa, di non avere più scadenze. La legge di stabilità 2016, infatti, pur vietando il rilascio di nuove autorizzazioni entro le 12 miglia dalla costa, rende “sine die” le licenze già rilasciate in quel perimetro di mare.
Il comitato referendario Vota sì per fermare le trivelle è formato da Arci Lucca, Arci Garfagnana, Associazione la Piana per l’Uomo, Coordinamento Democratico Costituzionale Provinciale di Lucca, Comitato Pro Ponte in Giusto Loco, Il Giardino di Marinella, Italia Nostra sez.ne di Lucca, Legambiente Capannori e Piana Lucchese, Legambiente Lucca, Lucca Bene Comune, Stop Ttip Lucca, Unione Sindacale di Base Usb di Lucca, Wwf Alta Toscana Onlus ed a cui hanno aderito Associazione per l’iniziativa Radicale Andrea Tamburi, Comitato Lucca Possibile, Sinistra Italiana, Sì Toscana a Sinistra, Partito della Rifondazione Comunista della Lucchesia e Fiom Lucca.