Alternativa Civica: “Asfaltature, si vigili di più sui lavori”

20 aprile 2016 | 14:17
Share0
Alternativa Civica: “Asfaltature, si vigili di più sui lavori”

Buche sulle strade e asfalto dissestato: un problema annoso a cui l’amministrazione comunale cerca di far fronte. Ma, secondo Alternativa Civica Lucca, pochi sono coloro che vigilano sui lavori, una volta che vengono assegnati. “Sul territorio comunale mai come in questi anni si è notato un abbandono così generalizzato della qualità dei manti di asfalto e della loro manutenzione. Non esiste strada che non presenti problematiche e dove sia manifesta la pericolosità. La maggioranza delle problematiche sorgono dove sono stati eseguiti lavori da ditte per posa cavi-tubazioni-allacciamenti etc. Il Comune – ricorda Alternativa Civica – ha un disciplinare tecnico approvato con delibera del consiglio comunale 172 del 29 dicembre 1998 per il ripristino delle stesse a seguito dei lavori delle varie ditte che operano sul territorio. Disciplinare ben fatto ma, secondo noi, mai rispettato”.

“In tale disciplinare – si spiega Alternativa Civica – si stabiliscono direttive ed obblighi, tipo: tipologia dei materiali che devono essere usati- rifacimento del tappeto di usura entro il termine massimo di 12 mesi dall’esecuzione delle opere, manto che dovrà essere esteso ‘all’intero tratto manomesso per la larghezza di tutta la carreggiata se di larghezza inferiore a 5 metri o per metà carreggiata se di larghezza inferiore’. Ed ancora ‘nel caso di singoli attraversamenti o allacci il tappeto di usura avrà una larghezza di metri 3 a cavallo della traccia effettuata e dovrà essere provveduto al rialzamento di tutti i pozzetti presenti al fine di riportare in quota i chiusini e le griglie ed appena terminato l’asfalto provvisorio la ditta dovrà provvedere alla risistemazione della segnaletica orizzontale”.
“Chi oggi governa questa città – prosegue Alternativa Civica – si è fatto vanto e promotore della sicurezza stradale ma conosce questo disciplinare e verifica quello che succede? Dove vengono impiegati i soldi ricavati dalle multe e dai parcheggi? Premesso che una volta firmato il disciplinare le ditte vengono pagate come se tutto fosse rispettato, ci chiediamo e chiediamo, quante volte vengono rispettate questo direttive? Quante volte le ditte fatto il grosso abbandonano il tutto senza provvedere al totale ripristino? Quante strade sono in pessime condizioni a seguito di questi lavori? Chi lucra sulle eventuali inadempienze e perché? Perché l’amministrazione, con i nostri soldi, provvede in proprio a fare i ripristini senza rendere inadempienti le aziende? Non vengono rilasciate fideussioni a garanzia della corretta esecuzione dei lavori?”.