
Anche il sito di Itinera, da questa mattina (2 maggio) conferma quanto anticipato dalle consigliere Giorgi (Movimento Cinque Stelle) e Bianchi (Federazione della Sinistra), ovvero la revoca del procedimento per la selezione di un dipendente, duramente contestato nelle scorse settimane perché prevedeva un voto minimo di laurea per partecipare.
Sul tema ritorna la stessa consigliera Giorgi: “Tra le motivazioni di tale revoca – spiega – spicca la spending review mediante trasferimento di personale con mobilità interna al gruppo e utilizzazione più completa di una risorsa interna. E si termina con le parole che riportiamo per intero: “Ritenuto, alla luce delle sopravvenute valutazioni in punto di economicità e realizzazione della spesa e delle risorse, necessario revocare l’avviso di selezione pubblicato in data 17.03.2016…” Ci chiediamo allora perché queste valutazioni non siano state fatte un mese fa, quando il bando fu pubblicato”.
“Già nel 2015 – prosegue Giorgi – ci siamo occupati di Itinera srl, società strumentale del Comune di Lucca, società che con delibera di consiglio comunale 48/2013 percepisce 31.600 euro mensili per servizi omnicomprensivi di natura turistica resi all’ente comunale. A Itinera, infatti, nel 2015 con det. dir. 642/2015 è stato affidato, da parte del comune di Lucca, la realizzazione del portale web della città di Lucca con ulteriore aggravio di spesa per l’ente pari a 25mila Iva compresa, cifra che è andata a aggiungersi a quanto la società stessa percepisce per i servizi omnicomprensivi di natura turistica resi all’ente comunale ai sensi (vedi il vigente contratto di servizio articoli 4 comma 1 e 2). Questo nuovo spreco di denaro pubblico, secondo noi, presentava vizi e illegittimità per i quali abbiamo, nell’agosto 2015, presentato esposto denuncia alla corte dei conti per supposto danno erariale”.
“Oggi noi ravvisiamo, nei fatti recentissimi – dice Giorgi – la quasi certezza di un ulteriore danno erariale in quanto questa selezione è costata 4.500 euro lordi per affidamento dell’incarico per la preparazione del bando (e altri non meglio definiti compiti) a un soggetto esterno che, come si può vedere al link, risulterebbe avere percepito tale cifra per undici giorni di “incarico professionale di assistenza al Rup”. Inoltre, una volta che è stato posto il dubbio della regolarità di tale concorso, per “requisiti illegittimi pretesi nel bando”, è stata data la gestione della selezione a una realtà esterna. Di questo non siamo riusciti a trovare la determina, e ci lamentiamo per la irrilevante trasparenza del sito di itinera, ma ne abbiamo certa conoscenza dalle lettere inviate ai concorrenti che venivano avvisati di quanto sopra scritto. Alla luce di questa maniera di operare riteniamo che oltre a un danno erariale, sussista un grave danno di immagine a carico della nostra amministrazione e chiediamo pertanto dimissioni immediate dei responsabili ovvero: amministratore unico di Lucca holding, amministratore unico Itinera e del responsabile del procedimento”.