
“Lunedì sera la direzione territoriale del Pd lucchese ha approvato un documento che esprime il Sì compatto di tutto il partito al referendum costituzionale di ottobre e definisce le modalità organizzative con le quali sarà affrontato il percorso che porterà al voto”. Lo annuncia il segretario territoriale Patrizio Andreuccetti. “Il documento, proposto dalla segreteria territoriale, ha visto il sostegno convinto dei parlamentari Marcucci e Mariani, dell’assessore regionale Remaschi, dei consiglieri regionali Baccelli e Giovannetti, del presidente della Provincia Menesini, del sindaco di Lucca Tambellini e di tutti gli amministratori del Pd che operano sul territorio. Questa riforma rappresenta una grande occasione per il nostro paese- prosegue il segretario- e il partito democratico deve essere in prima linea con impegno e determinazione per il sostegno al referendum confermativo, e per questo si attiverà fin da subito per una larga mobilitazione e sostegno per il Sì di tutti gli iscritti, segretari di circoli e delle unioni comunali, degli amministratori”.
Sono diversi gli iimpegni che si prende il Pd locale. A cominciare dalla “costituzione di comitati per il Sì che siano rappresentativi dei diversi territori e che oltre ai circoli del partito sappiano coinvolgere il più ampio numero possibile di cittadini”. Il documento sarà inoltre inviato “a tutti i circoli per sollecitare dibattiti e incontri di illustrazione, approfondimento e sensibilizzazione; a tutti gli amministratori del Pd affinchè si mobilitino con il massimo impegno possibile per sensibilizzare cittadini ed elettori sulla riforma e sull’importanza del voto di ottobre2.
“Insieme al Pd della Versilia, come concordato con il Pd regionale – conclude Andreuccetti – sarà individuato un coordinamento provinciale per gestire tutto il percorso che sia rappresentativo dei diversi mondi e territori”.
Scarica il documento del Pd in allegato