Liberaltopascio: “Da noi nessun accordo con destra o sinistra”

“E’ bene mettere fine una volta per tutte alle voci strumentali che circolano ad Altopascio. Liberaltopascio smentisce nella maniera più assoluta di aver stretto accordi con partiti di destra o di sinistra”: a dirlo è lo stesso presidente Maurizio Mazzanti.
“E’ vero – prosegue -: abbiamo partecipato ad incontri sia con la lista Futuro per Altopascio che con il Partito Democratico ma solo con il preciso intento di allargare il consenso necessario a cambiare finalmente Altopascio. Abbiamo sempre portato avanti il nostro progetto di lista civica alla ricerca di accordi programmatici, guidata da una persona di esperienza che non solo fosse in grado di vincere le elezioni ma che avesse la conoscenza e l’esperienza per cambiare soprattutto la macchina amministrativa comunale. Sia il Pd, sia la lista Futuro per Altopascio, che ha come riferimento l’ex-sindaco di Verona, hanno respinto le nostre proposte con motivazioni ovviamente differenti. Il Pd voleva fare una lista politica, così è stato, caratterizzata da un candidato iscritto al partito. Futuro per Altopascio non voleva la candidatura a sindaco di Tori e voleva fare una lista in appoggio al candidato di Forza Italia. Avevamo a quel punto solo due possibilità o restare a casa, dopo cinque anni di opposizione solitaria e ostinata, abbandonando così gli elettori che nel 2011 ci avevano dato la fiducia oppure presentarci alle elezioni ricercando intese programmatiche con movimenti o liste civiche a carattere regionale. Abbiamo cercato – spiega il presidente – anche di aprire un dialogo con il Movimento 5 Stelle, con il quale ci accomunano alcune battaglie sulla trasparenza e sulla legalità, ma senza successo. Corrono, fra l’altro, voci in paese, invito il Movimento Cinque Stelle a smentirle, che alcuni rappresentanti locali avrebbero stretto un accordo personale con la candidata del Partito Democratico. Liberaltopascio pertanto ha deciso di ripresentarsi da sola all’elettorato altopascese forte di cinque anni di esperienza, senza riferimenti politici nazionali, alla ricerca di quel consenso che le permetta di vincere e governare il cambiamento nell’interesse esclusivo dei cittadini altopascesi. Liberaltopascio solo successivamente ha registrato l’appoggio di un’altra lista civica regionale: la Lega Toscana Più Sicurezza e Libertà per Altopascio che ha condiviso il candidato a sindaco Tori Matteo e ha apprezzato alcuni punti del programma, quali la sicurezza dei cittadini, il degrado umano e ambientale di alcune zone e la gestione dell’immigrazione incontrollata e non integrata”.