
Movimento Cinque Stelle Seravezza, ok al confronto pubblico. A dichiararlo è lo stesso movimento con una nota: “Con riferimento al confronto pubblico proposto da Tarabella – si legge – il MoVimento 5 Stelle Seravezza accoglie favorevolmente l’iniziativa e propone che l’incontro si svolga in piazza Carducci, anziché alle Scuderie Granducali, che potrebbero ospitarlo solo in caso di maltempo. Riteniamo infatti fondamentale riportare la politica in mezzo ai cittadini e la piazza storicamente è da sempre luogo del confronto e dello scambio per una comunità. Inoltre ci sembra un primo atto concreto della manifestazione dell’interesse, da tutti dichiarato, a rilanciare e valorizzare il centro cittadino, troppo spesso messo in secondo piano rispetto all’Area Medicea”.
I pentastellati, poi, sottolineano l’importanza della regola che si sono imposti della restituzione di parte delle indennità: “Il M5S si è distinto dai partiti tradizionali – dicono dal movimento – per la coerenza fra le parole in campagna elettorale e le azioni all’interno delle istituzioni una volta eletti, come mostrano i nostri parlamentari restituendo il 50 per cento delle loro indennità per sostenere un fondo per le piccole e medie imprese del ministero per lo sviluppo economico. Allo stesso modo, se eletti, anche noi del M5S Seravezza rinunceremo al gettone di presenza ed a parte dell’indennità della giunta per versarli in un fondo le cui finalità potranno essere decise tramite una consultazione con la cittadinanza (anche online). Proponiamo ai candidati delle altre liste, qualora eletti, di fare altrettanto. Noi non mancheremo di fornire il nostro contributo nella speranza che concordino sulla nostra visione della politica: non più come un mestiere, ma come un servizio per la comunità”.