D’Ambrosio: “Sicurezza ad Altopascio, Marchetti non ha soluzioni”

21 maggio 2016 | 13:04
Share0
D’Ambrosio: “Sicurezza ad Altopascio, Marchetti non ha soluzioni”

La candidata sindaco per il Comune di Altopascio (Pd e Viviamo Altopascio), Sara D’ambrosio, interviene oggi (21 maggio) con una nota, sul tema della sciurezza anche con riferimento all’ultima visita di Matteo Salvini. “Pare che con l’arrivo di Salvini – si legge – Marchetti sia riuscito finalmente a dispiegare sul territorio le forze dell’ordine necessarie per mantenere la sicurezza. Peccato che fossero quelle per la scorta di Salvini. Spentisi i riflettori, è giunto il momento di tornare alla triste verità delle amministrazioni Marchetti&C che dal 1993 ad oggi hanno fatto davvero poco per la sicurezza. Quando Altopascio aveva 9000 abitanti, c’erano 16 uomini della polizia municipale. Oggi, vi sono 9 agenti municipali per 15000 abitanti. Il rapporto tra residenti e forze dell’ordine è più che dimezzato: come si può pretendere di controllare il territorio e di garantire la sicurezza?
Inoltre, qualcuno dica a Marchetti (ma non lo faccia sapere a Salvini) che, dati Istat alla mano, ad Altopascio al 31 dicembre 2015 erano residenti ben 2282 stranieri ovvero il 14,7 per cento della popolazione, la percentuale più alta fra tutti comuni della provincia. Il 41% degli stranieri presenti sul territorio è albanese, il 21,8% rumeno il 10,4% marocchino e cosi via. Un dato che fa riflettere ed ancora mette Altopascio ai vertici di una classifica, questa volta diametralmente opposta rispetto all’attuale posizione degli amministratori altopascesi di Forza Italia e Lega Nord verso gli stranieri. Ma come è stato possibile che tutto questo accadesse senza che la guida politica che sorregge l’amministrazione comunale facesse sentire la propria voce ed intraprendesse misure a tutela della popolazione così come oggi ci si atteggia a fare? Quali controlli sono stati fatti sulla provenienza di queste persone? Sui contratti di locazione delle abitazioni, e sulla abitabilità ed idoneità delle stesse? E che dire del tipo di attività svolte? Ad Altopascio il livello di criminalità, dei furti, di mancanza di sicurezza è maggiore che altrove e non ci risulta che in questi ultimi anni siano state attuate politiche volte a mitigare questo grave fenomeno sociale”.

D’Ambrosio chiude così il suo intervento: “Insomma, l’incoerenza politica e amministrativa di Marchetti e Fagni è sotto gli occhi di tutti. Non solo hanno creato i problemi odierni di Altopascio, ma hanno anche il coraggio di lamentarsene. E ciò accade perché loro sanno bene di non avere soluzioni”.