Referendum costituzionale, Raniero La Valle a Lucca per il no

23 maggio 2016 | 15:32
Share0
Referendum costituzionale, Raniero La Valle a Lucca per il no

Referendum costituzionale, si muove anche il fronte del no. L’appuntamento è per giovedì (26 maggio) alle 21 all’Agorà con il Comitato Democrazia Costituzionale (No al referendum costituzionale – Sì al referendum sulla legge elettorale) che ha invitato per l’occasione l’intellettuale Rainero Della Valle.

“La posta in gioco tra il sì e il no nel prossimo referendum costituzionale non è il Senato ma è l’abbandono della Costituzione vigente e la sua sostituzione con un sistema di democrazia dimezzata in cui i valori e i diritti riconosciuti nella prima parte della Carta, da cui dipendono la vita, la salute e la possibile felicità del cittadini, sarebbero isolati e neutralizzati per lasciare libero campo al potere del denaro e delle sue istituzioni nazionali e sovranazionali”. Questa tesi radicale apre il manifesto dei “cattolici del no nel referendum costituzionale”. Sottoscritto, fra gli altri, dal missionario Alex Zanotelli, dal vescovo emerito Raffaele Nogaro, dalla costituzionalista Lorenza Carlassarre, dall’ex partigiana ed ex senatrice Lidia Menapace. E da Raniero La Valle: uno degli intellettuali italiani protagonisti della stagione conciliare, autore di inchieste giornalistiche, in prima linea nelle battaglie per la pace degli ultimi decenni, strenuo difensore dei principi della Costituzione e presidente dei Comitati Dossetti. “I cattolici del no – si legge nella presentazione dell’evento – rivendicano una continuità con il movimento dello stesso nome che nel 1974 si oppose all’abrogazione della legge sul divorzio, affermando il principio della laicità dello Stato, e con la “resistenza costituzionale” contro i ripetuti tentativi di modificare la Costituzione rafforzando le prerogative dell’esecutivo e riducendo le garanzie dei cittadini: fino al rigetto della riforma del centrodestra nel referendum del 2006”. 
Per informazioni umbaldoc@tin.it