Troppe auto in città, Alternativa Civica attacca l’amministrazione

24 maggio 2016 | 15:20
Share0
Troppe auto in città, Alternativa Civica attacca l’amministrazione

Troppe auto in centro storico, Alternativa Civica all’attacco dell’amministrazione. “La città che vede al suo interno carovane di turisti che passeggiano, o meglio, vorrebbero passeggiare, guardare le vetrine, ammirare le bellezze che offre questa città ad ogni angolo delle sue strade e piazze, fare foto dei monumenti e di loro stessi da inviare ad amici e conoscenti, cosa si ricorderanno e quale valutazione daranno dopo avere pensato di camminare in un’arteria autostradale?”, è la domanda retorica dell’associazione politico culturale di orientamento di centrodestra.

“Tali sono diventate le strade del centro storico della nostra città, – spiegano – una grande arteria percorsa giornalmente da decine e decine di mezzi di ogni genere e tipologia. Via Fillungo, piazza Napoleone, piazza San Michele, via Calderia, via Beccheria e non solo, ingolfate da mezzi che scaricano merci, ingolfate da mezzi di aziende di ogni genere, con i turisti costretti ad infilarsi in portoni e vetrine per evitare di essere schiacciati e chi se si lamentano rischiano anche di essere trattati male”.
“Questa – continuano i membri di Alternativa civica – è l’amministrazione che vuole salvaguardare il bene dei cittadini, fare dell’ecologia il suo punto di forza, che vuole alzare il livello della qualità della vita in questo comune. Questa amministrazione che ha decantato in conferenza stampa che erano stati realizzati 12 punti per la distribuzione delle merci. Che è successo a LuccaPort, esiste ancora quel progetto? Che dire del fatto che nel centro storico transitano mezzi Euro 1, ma forse anche meno, e che nessuno controlla? Si fanno giustamente controlli e si elevano contravvenzioni a chi trasgredisce alle occupazioni di suolo pubblico e non rispetta i regolamenti, ma permettere il transito in zone altamente pedonalizzate e commerciali non crea forse un danno maggiore alla salute pubblica oltre che al patrimonio museale a cielo aperto che questa città offre?”.
“Assessore Marchini – chiedono dal movimento – lei che ha fatto e continua giustamente a fare una campagna per la sicurezza stradale e la tutela dei cittadini, percorre mai le strade cittadine? Lei assessore Raspini che dovrebbe dettare le linee politiche ai vigili urbani, avendone delega, passeggia mai per il centro storico? Caro sindaco perché non trova 10 minuti, tra i tanti problemi che l’assillano, per passeggiare qualche volta con tutta la sua giunta per le strade della città per rendersi conto di quello che sta succedendo?”.