Controllo e deterrenza, le ricette di Tarabella per la sicurezza

25 maggio 2016 | 11:48
Share0
Controllo e deterrenza, le ricette di Tarabella per la sicurezza

Tecnologia e senso civico. Forze dell’ordine e forza della gente. Sono i concetti base della strategia per la sicurezza dei cittadini elaborata dalla lista Al Cuore della Versilia per Riccardo Tarabella Sindaco. L’azione si sviluppa su due livelli: controllo e deterrenza.

Il controllo include la dislocazione “scientifica” di nuove telecamere e il potenziamento dell’illuminazione pubblica, lo sviluppo del controllo di vicinato, la creazione di parchi giochi, percorsi vita e comunque la riqualificazione di aree dismesse per restituirle alla fruizione delle famiglie. Sul fronte deterrenza: informazione e formazione dei cittadini su senso civico e valore di cittadinanza, per favorire una presa di coscienza sul fenomeno e sul necessario impegno attivo a contrastarlo; organizzazione di incontri, seminari e corsi di difesa, dal mondo della scuola al terzo settore, dall’aula ai luoghi pubblici. Da valutare inoltre la possibilità di affiancare alle forze dell’ordine – uniche autorità competenti a compiere azioni dirette contro la criminalità – personale proveniente da associazioni qualificate e formato dalla prefettura, coadiuvando il loro compito di sorveglianza. Con un triplice effetto: deterrente per i malintenzionati, percezione di maggior sicurezza nei cittadini; immediata comunicazione al verificarsi di un evento.
“La delinquenza non ha alcuna percezione né rispetto dei confini amministrativi, per cui non possiamo comunque pensare di risolvere il problema a livello comunale – dice Riccardo Tarabella – Proporremo la creazione di una delega alla sicurezza da affidare all’Unione dei Comuni per lo sviluppo di azioni coordinate tra le amministrazioni versiliesi”.