
Il nuovo bando del Comune per assegnare altri 19 posteggi al mercato di Pulìa? Il consigliere del gruppo misto Andrea Pini loda l’iniziativa e non esita a definirla come “un’occasione di cercare un rilancio basato sulla tipicità dei prodotti agroalimentari della Lucchesia”.
“Stavolta infatti – osserva il consigliere comunale -, il bando non è rivolto soltanto a operatori del settore frutta e verdura, ma anche a commercianti all’ingrosso di formaggi e salumi, produttori agricoli, consorzi e cooperative di commercianti e di imprenditori agricoli professionali e industriali. Un’occasione per difendere i prodotti tipici della Lucchesia, da promuovere con iniziative mirate in un’ambiente, quello del mercato dei Macelli, unico per storia e dimensioni. Basti pensare all’olio di Matraia, la frutta del Morianese, il vino di Montecarlo, i formaggi e gli insaccati della garfagnana. Il tutto, con il prezioso aiuto di Itinera, società partecipata del comune dedita alla promozione turistica, potrebbe essere veicolato all’interno di percorsi che abbracciano turismo e gastronomia. Percorsi che in periodi di magra come quelli che stiamo vivendo, mostrano una vivacità ed un interesse da prendere in seria considerazione. Solo se gli operatori torneranno a popolare il mercato, si potrà spingere l’amministrazione ad investire in questa direzione, e salvare sia posti di lavoro, che una fetta della storia di Lucca”.