Guida al voto a Seravezza: si sceglie il sindaco

4 giugno 2016 | 16:21
Share0
Guida al voto a Seravezza: si sceglie il sindaco

Al voto a Seravezza. Aperte questa mattina (5 giugno) le urne per eleggere il nuovo sindaco e 16 consiglieri comunali. I comitati che fanno riferimento ai quattro candidati si sono spesi fino all’ultimo e, adesso, la parola passa agli elettori. La corsa per diventare primo cittadino è tra Riccardo Tarabella, nato ad Abbazia (ex Jugoslavia il 3 gennaio 1945); Mirko Mattei, nato a Pietrasanta il 25 settembre 1984; Riccardo Maria Cavirani, nato a Massa il 20 aprile 1984 ed Andrea Giorgi, nato a Seravezza il 31 maggio 1967.

La lista Al cuore della Versilia, guidata da Tarabella, presenta 16 candidati a ricoprire la carica di consigliere comunale: si tratta di Anna Baldi, nata a Seravezza il 22/05/1957; Giuliano Bartelletti, nato a Seravezza il 08/01/1959; Vanessa Bertonelli, nata a Viareggio il 19/08/1988; Riccardo Biagi nato a Seravezza il 10/04/1969; Francesca Bonin nata a Seravezza il 10/06/1978; Sonia Domenici nata a Pietrasanta il 19/09/1964; Stefano Faraboschi nato a Viareggio il 10/08/1968; Lorenzo Gabrielli nato a Pietrasanta il 01/10/1984; Giacomo Genovesi nato a Pietrasanta il 02/07/1991; Renato Giannaccini nato a Seravezza il 20/03/1950; Riccardo Guglielmini nato a Seravezza il 27/04/1956; Orietta Guidugli nata a Pietrasanta il 10/09/1974; Andrea Nicolini nato a Seravezza il 09/05/1976; Valentina Salvatori nata a Seravezza il 11/06/1983; Dino Vené nato a Forte dei Marmi il 27/03/1958, Sabrina Verona nata a Pietrasanta il 20/11/1983.
Dodici, invece, i nomi che corrono con Mirko Mattei per il M5S: si tratta di Marina Meruzzi nata a Fivizzano il 21/03/1965; Davide Giannini nato a Pietrasanta il 29/05/1985; Federico Galleni nato a Forte dei Marmi il 25/12/1956; Paola Luisi nata a Pietrasanta il 11/05/1982; Cristina Ferri nata a Pisa il 23/08/1981; Giuseppe Alberto Leonardi nato a Viareggio il 15/07/1963; Aurora Tosi nata a Pietrasanta il 03/02/1992; Piero Baldini nato a Pietrasanta il 11/01/1949;Giuliano Gabrielli nato a Pietrasanta il 22/08/1985; Catia Landi nata a Pietrasanta il 24/03/1963; Antonio Verona nato a Seravezza il 05/04/1965; Salvatore Zucchelli nato a Seravezza il 01/05/1.
Per Riccardo Cavirani sindaco – lista Idee in Comune, ecco invece Francesco Speroni nato a Seravezza il 01/01/1969; Alessio Antonelli nato a Pietrasanta il 28/12/1987; Claudio Bacci nato a Pietrasanta il 28/01/1964; Anna Cuzzocrea in Salvatori nata a Milano il 19/09/1973; Elisa Lari nata a Pietrasanta il 24/06/1986; Pasquale Lasta detto Lino nato a Caivano il 18/04/1956; Luca Leonardi nato a Pietrasanta il 22/07/1991; Niccolò Lombardi nato a Pietrasanta il 11/05/1984; Elena Luisi nata a Seravezza il 19/04/1963; Valentina Mozzoni nata a Seravezza il 06/02/1972, Manola Neri nata a Viareggio il 20/03/1967, Rita Papini nata a Pietrasanta il 22/01/1964; Michele Pellegrini nato a Pietrasanta il 13/09/1995; Stefano Pellegrini nato a Pietrasanta il 10/12/1980; Fabrizio Simi nato a Pietrasanta il 30/08/1964; Pietro Tonacci nato a Pietrasanta il 15/07/1979.
Infine, per la lista Patto civico di Andrea Giorgi, i nomi in appoggio al candidato sindaco sono quelli di Stefano Alessandrini nato a Seravezza il 20/12/1965; Antonietta Bonci nata a Seravezza il 08/07/1954; Claudia Caffari nata a Pietrasanta il 26/05/1984; Andrea Calissi nato a Pietrasanta il 18/01/1979; Laura Consigli nata a Seravezza il 08/11/1964; Matteo Da Prato nato a Pietrasanta il 28/08/1981; Maria Antonella Di Perna nata a Bassano del Grappa il 25/12/1968; Vanessa Greco nata a Pietrasanta il 19/05/1973; Lisa Lazzini nata a Pietrasanta il 11/10/1996; Alex Pardini
nato a Pietrasanta il 14/05/1984; Marco Pellegrini nato a Pietrasanta il 20/06/1981; Federico Stagi nato a Pietrasanta il 20/05/1974; Mara Tarabella nata a Pietrasanta il 27/08/1982; Valter Tommasi nato a Seravezza il 28/01/1957; Federico Tosi; nato a Pietrasanta il 23/09/1979; Andrea Vecchi nato a Seravezza il 28/12/1961.

Le urne saranno aperte dalle 7 alle 23, per un’elezione diretta, senza turno di ballottaggio. Non è prevista nemmeno la possibilità del voto disgiunto: votando una lista si vota anche il candidato sindaco e viceversa. Sarà possibile inoltre esprimere fino a due preferenze.