
“Dispiace constatare che ancora una volta l’amministrazione anziché ammettere, a voler essere buoni, una propria leggerezza, si arrocchi su posizioni difensive”. Lo dice la consigliera comunale di Fds, Roberta Bianchi criticando le spiegazioni date dall’assessore Cecchetti secondo cui il rinvio per la mancanza dei tempi tecnici sul deposito del parere dei revisori non sarebbe dovuto a errori o dimenticanze.
“Chi ha seguito i lavori del consiglio comunale rinviato sa come sono andate le cose – tenta di correggere la Bianchi -: l’assessore Cecchetti ha letto la propria relazione, senza che alcun cenno fosse fatto alla relazione dei revisori inviata in ritardo. A seguire il presidente Garzella ha dichiarato aperte le iscrizioni a parlare, ma nessuno si è iscritto. A quel punto il presidente ha affermato che si poteva procedere alla votazione. Ed allora e solo allora, il capogruppo Battistini ha chiesto 5 minuti di sospensione, trascorsi i quali il sindaco ha chiesto la parola chiarendo che la relazione dei sindaci revisori era stata inviata in ritardo e che per evitare possibili contestazioni in seguito, si riteneva di dover rinviare la votazione della pratica”.
“La discussione, secondo il sindaco, poteva però continuare – ricorda la Bianchi -. A quel punto il consigliere Martinelli ha fatto una mozione d’ordine con la quale chiedeva di rinviare anche la discussione. Mozione che è stata accolta. Riflettendo su come si sono svolti i fatti mi chiedo: perché il sindaco non è intervenuto subito in apertura di seduta a chiarire come stavano le cose, anziché aspettare che si arrivasse al voto? Dice Cecchetti che la proposta di rinvio è stata unicamente motivata da una scelta di prudenza con l’obiettivo di evitare di incorrere in una contestazione di validità su un atto amministrativo molto importante. E perché per palesare questa scelta di prudenza si è aspettato che si fosse in procinto di votare? Quali fatti nuovi sono intervenuti tra l’inizio del Consiglio e un quarto d’ora dopo? Forse ha impensierito che nessun consigliere si fosse iscritto a parlare? Senza pensare a chissà quali retroscena, possiamo però rilevare l’inadeguatezza di questa amministrazione nell’affrontare qualsiasi situazione”.