
E’ stato pubblicato sul Burt il piano strutturale adottato dal consiglio comunale di Lucca e tutta la documentazione, compresi i moduli per la presentazione delle osservazioni, è stata pubblica sul sito del Comune (clicca qui). I termini per farsi avanti decorrono da oggi fino al prossimo 16 agosto compreso. Nel frattempo scattano gli incontri informativi sul territorio.
Le osservazioni dovranno essere presentate in duplice copia al Comune di Lucca facendole pervenire con lettera raccomandata a ricevuta di ritorno, indirizzata all’Ufficio protocollo generale in via Santa Maria Corteorlandini, 55100 Lucca e con la dicitura: U.O 5.5 Strumenti Urbanistici – osservazione al piano strutturale oppure U.O. 5.5 Strumenti Urbanistici – Osservazione al rapporto ambientale Vas; farà fede il timbro dell’ufficio postale accettante. Le osservazioni potranno essere inviate anche con pec all’indirizzo del Comune comune.lucca@postacert.toscana.it o consegnate a mano direttamente all’ufficio protocollo generale dove è stato predisposto uno sportello dedicato, nei giorni di apertura al pubblico (lunedì, mercoledì, venerdì dalle 8,45 alle 13,15; martedì e giovedì dalle 8,45 alle 17,15) che ne rilascerà ricevuta.
Il termine per la presentazione delle osservazioni è il 16 agosto compreso.
Le osservazioni pervenute entro il termine verranno analizzate e sottoposte all’approvazione del consiglio comunale. I cittadini potranno conoscere l’esito delle osservazioni consultando la delibera di consiglio comunale che, alla fine del procedimento, approverà definitivamente il piano strutturale.
Intanto sono quattro gli incontri previsti, tutti alle 21: si parte da Lucca Est stasera 15 giugno (Villa Vecchiacci alla sede Anffas in via Fiorentini, località Arancio) e si proseguirà il giorno dopo con Lucca Nord e Morianese (sede della Croce Verde di Ponte a Moriano); il 17 sarà la volta di Lucca Ovest e dell’Oltreserchio (sede Arci di Piazzale Sforza a Sant’Anna) e infine il 23 Lucca Centro e Sud (sede della Biblioteca Popolare di San Concordio in via Urbiciani). A conclusione di questa fase di presentazione del lavoro è prevista per il 24 giugno, alla Cavallerizza di piazzale Verdi, un’intera giornata dedicata al piano strutturale e alla città: fin dalla mattina alle 10 i tecnici saranno disponibili per incontrare i cittadini, anche individualmente, e saranno distribuiti i moduli necessari per presentare le eventuali osservazioni.