Fausto Ori: “Rifiuti, poco rispetto per le regole”

16 giugno 2016 | 11:10
Share0
Fausto Ori: “Rifiuti, poco rispetto per le regole”

Lo sciopero in Sistema Ambiente di ieri ha provocato qualche strascico anche nella giornata di oggi dove, come sostiene un cittadino, Fausto Ori, sarebbero stati svuotati anche i bidoncini della carta rimasti esposti da ieri per le utenze domestiche. Secondo Ori un mancato rispetto delle regole: “L’ordinanza dirigenziale del settore ambiente con data 25 novembre 2015 nel punto 2.4, inerente le utenze domestiche, afferma che il bidoncino utilizzato per il conferimento dei rifiuti deve essere ritirato e sistemato all’interno della propria abitazione, successivamente e comunque entro un termine ragionevole, dopo lo svuotamento da parte di Sistema Ambiente Spa”.

“Il giorno 15 giugno, trattandosi di un mercoledì – spiega -, ha visto esporre da parte dei cittadini il bidoncino color bianco riservato per la raccolta della carta e cartone. Purtroppo, come da avviso pubblico, in tal giorno si è svolto uno sciopero nazionale che ha coinvolto i lavoratori del settore rifiuti, con il logico risultato che il ritiro porta a porta ha subito grosse defezioni. Comunque, nonostante questo, l’utente doveva ritirare il proprio bidoncino bianco, così come recita il punto 2.4 dell’ordinanza inizialmente menzionata. Ma questo non è avvenuto, almeno per la zona dove io abito. Infatti, la sera del mercoledì 15, in orario di esposizione, portando il bidoncino color grigio, che viene ritirato il giovedì, ho trovato ancora lungo il marciapiede diversi contenitori bianchi sempre pieni. Nella mattinata di oggi giovedì 16 giugno, giorno in cui viene ritirato il non riciclabile (bidoncino grigio), ho notato che anche quelli bianchi erano stati svuotati. La mia telefonata al numero telefonico di Sistema Ambiente allestito per gli utenti, è servita a capire che il giovedì, per le utenze non domestiche, è giorno di ritiro di carta e cartone. Quindi, anche se non previsto da regolamento, è stato svuotato il bidoncino anche alle utenze domestiche che l’addetto trovava lungo il proprio tragitto di lavoro. Il problema che io voglio sottolineare è che quei bidoncini bianchi delle “utenze domestiche” non dovevano essere lì. Quindi l’aver svuotato questi contenitori, che ripeto non dovevano essere lì, contribuisce in primis a svilire ogni pratica di educazione civile effettuata dall’amministrazione, oltre a rendere vani tutti i tentativi fatti fino ad oggi per ripristinare il senso civico proprio in questi cittadini maleducati”.