Sorpresa Altopascio, D’Ambrosio nuovo sindaco

19 giugno 2016 | 20:56
Share0
Sorpresa Altopascio, D’Ambrosio nuovo sindaco
Sorpresa Altopascio, D’Ambrosio nuovo sindaco
Sorpresa Altopascio, D’Ambrosio nuovo sindaco
Sorpresa Altopascio, D’Ambrosio nuovo sindaco
Sorpresa Altopascio, D’Ambrosio nuovo sindaco
Sorpresa Altopascio, D’Ambrosio nuovo sindaco

E’ Sara D’Ambrosio il nuovo sindaco di Altopascio. Dopo 23 anni di centrodestra il paese del Tau decide di cambiare e di chiamare alla poltrona di primo cittadino un’esponente del Pd appoggiata anche dalla lista civica ViviAmo Altopascio.
Sono le 23 quando chiudono le urne ad Altopascio e inizia la notte dei risultati elettorali. Immediato lo spoglio dei voti ed è immediatamente chiaro che sarà un testa a testa fra il vicesindaco uscente Francesco Fagni, sostenuto da Insieme per Altopascio, Lega Nord e Fratelli d’Italia e la candidata di Pd e ViviAmo Altopascio, Sara D’Ambrosio. Un testa a testa per succedere al sindaco Maurizio Marchetti che piano piano vede chiara la prevalenza della giovane esponente del centrosinistra. E’ poco dopo la mezzanotte che lo stesso sfidante, Francesco Fagni, ammette la sconfitta. E nel comitato elettorale della D’Ambrosio può cominciare la festa, alla presenza di tanti esponenti provinciali del Partito Democratico .

Lo scrutinio
Già le prime schede scrutinate profilano un testa a testa fra i due candidati, ma il vantaggio della D’Ambrosio, confermato anche dai rappresentanti di lista diventa ogni minuto che passa maggiore, fino a diventare incolmabile dopo dopo la mezzanotte.
A quel punto i voti ufficiali, intorno all’una di notte servono solo a suggellare la vittoria: D’Ambrosio raccoglie 3601 voti (52,37%) contro i 3275 di Fagni (47,63%). Lo aveva già confermato, alle 00,17, dagli schermi di Noi Tv, Francesco Fagni che aveva ammesso la sconfitta: “Conoscendo l’andamento delle elezioni ad Altopascio – dice – ritengo di poter dire che a questo punto Sara D’Ambrosio è sindaco di Altopascio. Il rammarico è quello che sia scattato il meccanismo del ballottaggio, visto che è noto che il centrodestra soffre il doppio turno. Ora ci interrogheremo sui nostri errori e dopo un paio di giorni di riflessioni ci prepareremo alla nostra opposizione senza bandiere di partito e senza ostruzionismi ma per il bene del paese”.
Sono stati 148 i voti nulli e 36 le schede bianche.

Le prime parole del sindaco e la festa del Pd
Sara D’Ambrosio parla da sindaco in carica quando la mezzanotte è passata da circa mezz’ora: “E’ una grandissima emozione – dice – Ci abbiamo creduto fin da subito e ringrazio tutti che hanno creduto nella possibilità di cambiare e di dare un riscatto a questo paese. Il primo atto da sindaco? Sarà la riduzione delle indennità. Vogliamo trasmettere il messaggio che la nostra sarà una politica sobria, che il nostro lavoro si misurerà sulle cose anche piccole. Ridurremo il nostro stipendio dal 30 per cento”. “La vittoria – prosegue – la dedico a questo paese, a chi ha creduto in me, in questo progetto e in questa opportunità”. “A decidere – è il commento del neosindaco – è il metodo che abbiamo attuato: quello di parlare di noi e non degli altri, di parlare di cose concrete da fare per il paese di Altopascio, di fare un lavoro di ascolto nei confronti dei cittadini. La giunta? E’ ancora presto ma di sicuro sarà importante e qualificata”.
“Il risultato – conclude la candidata – è storico. La gente ad Altopascio voleva il cambiamento. I segnali li avevamo già avuti al primo turno e per il ballottaggio abbiamo lavorato pancia a terra per raggiungere l’obiettivo. Ora la gente avrà il cambiamento che ha richiesto”.
Il primo a commentare, in attesa dei dati definitivi, il possibile esito del voto era stato poco dopo la chiusura delle urne il segretario territoriale del Pd, Patrizio Andreuccetti: “E’ ancora presto – dice poco dopo le 23,30 – per poter commentare l’esito del voto anche se si profila un testa a testa. Comunque vada posso però dire che già aver raggiunto il ballottaggio per il Pd ad Altopascio è un risultato straordinario e difficile da pronosticare alla vigilia del voto”. Sempre Andreuccetti, poco dopo la mezzanotte conferma il trend e anticipa la vittoria delle eelezioni: “Un risultato fantastico – dice – un risultato tutto di Sara che è stata fantastica negli ultimi mesi, con un impegno costante visto che ci ha sempre messo la faccia. Abbiamo dimostrato che quando siamo compatti e ci mettiamo tutti del nostro raggiungiamo dei risultati impensabili”.
“Un risultato eccezionale – è il commento di Marco Remaschi, assessore regionale e capolista del Pd – Sara D’Ambrosio ha fatto una campagna elettorale a tutta. Abbiamo cercato di far capire ai cittadini che si poteva cambiare pagina e così è stato. Io sono felicissimo di aver dato il mio contributo. E’ come se fosse la prima volta, la felicità è quella di quando sono diventato per la prima volta sindaco io. Ora è il momento di dare le risposte ai cittadini, ma sono convinto che saremo all’altezza di farlo. Sono convinto che Sara ce la farà e ce la farà alla grande, Altopascio si aspetta da noi di tante belle risposte”.
Da Roma arrivano anche le congratulazioni del senatore dem, Andrea Marcucci: “Ad Altopascio – dice – registriamo un risultato di grande importanza. Con Sara D’Ambrosio, chiudiamo una lunga stagione di destra. In un contesto nazionale e toscano complicato per il Pd, in provincia di Lucca i dem vincono in 4 comuni su 4”.

L’affluenza
L’affluenza conferma la disaffezione al voto degli altopascesi. Affluenza in calo, infatti, anche rispetto al primo turno dopo che si erano già persi per strada 400 voto rispetto a cinque anni fa, data dell’elezione bis del sindaco Maurizio Marchetti. Ha votato il 60,98 per cento degli aventi diritto, che equivale a 7060 elettori su 11577: al primo turno era stato il 64,48% degli elettori.