
Asfaltature sì, ma con criterio. A chiederlo è la consigliere comunale della Federazione della Sinistra, Roberta Bianchi: “Nel documento di variazione di bilancio – dice la consigliera – leggiamo che una parte dei finanziamenti è destinata alla manutenzione delle strade. Ci fa piacere, perchè le nostre strade sono veramente impercorribili, anche se il sindaco lamenta che i soldi a disposizione sia per le asfaltature che per lo sfalcio dell’erba sono insufficienti. Noi diciamo che a maggior ragione, visto che i soldi sono pochi, vorremmo fossero spesi bene e non buttati al vento. Infatti non possiamo non rilevare che spesso, dopo pochissimo tempo dalla riasfaltatura, nelle strade compaiono di nuovo buche o assistiamo ad un cedimento all’interno della sede stradale o dei margini laterali. Ciò significa che le opere non sono eseguite a regola d’arte, e non voglio certo essere io a dire come dovrebbero essere eseguite”.
“L’amministrazione – prosegue la consigliera – dovrebbe verificare l’andamento dei lavori e la corretta procedura, e in seguito, laddove si verifichino cedimenti non giustificati, chiedere alla ditta che ha eseguito la manutenzione non solo il rifacimento dell’intervento, ma anche un risarcimento per i disagi che ciò comporta per i cittadini. Lo stesso dicasi per le società pubbliche che eseguono lavori sulle strade. Io abito a San Lorenzo a Vaccoli e nella mia zona da una quindicina di giorni sono terminati i lavori della Geal per la realizzazione delle fognature. Bene: se passate da via per Ponte Guasperini vedrete che l’asfalto, rifatto al termine dei lavori, peraltro solo nella parte interessata dallo scavo, sta già cedendo al centro e qua e là si sono create delle fratture. Ciò significa che l’intervento di ripristino è stato eseguito sommariamente e senza alcun rispetto delle regole di cui parlavo prima. E ciò non deve essere permesso”.
“Ho segnalato – conclude – all’amministrazione quanto sopra e spero che “qualcuno” intervenga affinchè sia ripristinata una corretta asfaltatura. Ma l’amministrazione dovrebbe vigilare sempre che gli interventi vengano eseguiti seguendo le norme, per evitare spreco di denaro pubblico”.