
I giardini di Villa Guinigi sono nel totale abbandono. La denuncia è firmata Per Lucca ai suoi paesi che si rivolge tra gli altri anche al senatore Pd Andrea Marcucci. “Chiunque passi per via della Quarquonia avrà notato lo stato deplorevole del giardino del Museo Nazionale di Villa Guinigi. I prati ed i vialetti sono pieni di alta erbaccia ormai matura, ovvero secca. Si tratta di uno spettacolo pietoso che incornicia la visione di una delle più belle ville italiane del XV secolo”, commenta Per Lucca.
“In sostanza – si legge in una nota – l’immagine di una pessima gestione dei beni culturali. Prima di tutto una brutta figura per la Repubblica Italiana e poi per la città di Lucca dove il complesso monumentale, di proprietà dello stato ha sede. Nel 2014 i musei nazionali vennero tolti alle soprintendenze locali, per affidarli a direzioni regionali. Oggi dunque Villa Guinigi appartiene al Polo museale della Toscana, con sede in Firenze. I poli regionali avrebbero dovuto rilanciare i musei. Se i risultati sono quelli di Villa Guinigi possiamo ben affermare che l’ennesimo accentramento sta portando a risultati molto negativi. Forse la direzione regionale non ha fatto la necessaria manutenzione per mancanza di fondi. Crediamo comunque che lo stato italiano si dovrebbe vergognare per come i beni culturali sono gestiti. Chiediamo dunque al senatore Marcucci di attivarsi perché la squallida situazione possa essere risolta al più presto”.