Comunali, Garzella invita al dibattito: via a Sorbano

8 luglio 2016 | 16:19
Share0
Comunali, Garzella invita al dibattito: via a Sorbano

Amministrative 2017, si muove anche il presidente del consiglio comunale. E in vista dell’appuntamento elettorale del prossimo anno, in cui verrà chiamata alle urne anche la città di Lucca per il rinnovo del sindaco, lancia un’iniziativa di discussione concreta che, partendo dall’analisi dell’esito delle amministrative toscane del 2016 guardi a Lucca 2017. Una iniziativa aperta a consiglieri comunali, sindaco e giunta, per mettere le basi per un nuovo mandato a guida centrosinistra in città. Che forse cela, sottotraccia, anche qualche ambizione personale dell’attuale numero uno di Palazzo Santini.

“Le elezioni amministrative di quest’anno in Italia e in Toscana in particolare hanno aperto scenari e riflessioni – afferma il presidente del consiglio comunale Matteo Garzella – che il Partito Democratico ha approfondito nei suoi organismi dirigenti nazionali e regionali. È il momento che anche e soprattutto noi cittadini e tutto il centrosinistra facciamo lo stesso a Lucca. Io da cittadino e da uomo del centrosinistra ho pensato di dare il mio contributo per il bene della nostra città e lo faccio per cominciare invitando i cittadini, indipendentemente dalle loro passioni politiche, e tutti i consiglieri comunali, la giunta, a cominciare dal sindaco, i consiglieri regionali e i parlamentari a un confronto aperto e senza steccati che avrà luogo sabato 16 luglio alle 11 al bar di Sorbano del Vescovo”.
“Non si tratta di una classica assemblea, né tanto meno di una conferenza ingessata – ha aggiunto Garzella – ma di una iniziativa di discussione, che ho chiamato Dalla Toscana 2016 a Lucca 2017, in un luogo informale quale quello di un bar di campagna, per favorire uno scambio di idee, condividendo un aperitivo. Serve una scintilla sia civica che politica che ci faccia rimettere immediatamente in sintonia con un clima che merita apertura e velocità, senza tatticismi. Noi lucchesi siamo chiamati dai cittadini a occuparci da subito del futuro della nostra città e a farlo mettendo al servizio del progetto Lucca 2017-2022 quello che è successo in Italia e nella nostra regione in questo anno di cambiamento”.