
La consigliera del M5S a Lucca, Laura Giorgi, torna a parlare dell’ultima seduta del consiglio comunale (del 14 luglio), in occasione della quale l’emiciclo ha rinviato la sua proposta di redigere una bozza di regolamento per un assegno a sostegno al reddito dei lucchesi che si trovano in una situazione di disagio economico. “Mai avrei immaginato una seduta consiliare come quella – il suo commento – svoltasi in totale assenza dei membri di minoranza. Il Pd, con Lucca Civica ed altri due consiglieri (di cui un ex sindaco) ormai collegati alla maggioranza, si è divertito a cercar di provocare la sottoscritta, perdendo di vista l’obiettivo della discussione, ovvero l’assegno di sostegno al reddito per coloro che sono disoccupati e vivano economicamente in condizioni difficili. Eppure avevo presentato questa pratica già il 21 luglio 2015, iscritta al numero 133 e mai discussa finora”.
L’intervento della pentastellata prosegue: “Nel frattempo, è tuttavia arrivato il proclama, a tutto tondo, del progetto Ventaglio, approvato dalla giunta comunale con delibera 105 del 3 marzo scorso, dove si organizza una selezione per 15 cittadini di media età (niente per i giovani) da inviarsi a lavorare a tempo determinato nelle cooperative sociali resesi disponibili ad assumerli grazie anche ai cospicui contributi del Comune, che tanto verranno pagati con fondi pubblici. In ogni caso, per come è formulata, si tratta di un’attività di intermediazione lavorativa, che il Comune non può gestire senza essersi prima iscritto all’albo nazionale delle agenzie per il lavoro. Nella delibera, questa iscrizione non è nemmeno accennata, pur essendo indispensabile alla legittimità dell’atto tanto che, se mancasse davvero, la delibera sarebbe nulla, per incompetenza assoluta della stessa giunta”.
“Per l’impegno della sottoscritta – conclude – la discussione sulla proposta dell’assegno di sostegno al reddito, è stata almeno rinviata ad altra seduta. Però devo sottolineare che, a Ferrara, nella seduta del consiglio comunale del 13 luglio, è stato approvato l’ordine del giorno del gruppo consiliare del M5S sulla stessa tipologia di erogazione, per lavori socialmente utili, stabilendosi così un sostegno al reddito dei cittadini in gravi difficoltà economiche. I consiglieri votanti erano 27, i voti favorevoli sono stati 22 (M5S, Pd e Sel) voti contrari 0, astenuti 5. Invece a Lucca si perde tempo, forse per aggiustare troppe esigenze, mentre la nostra gente soffre e aspetta risposte concrete per tutti. Che panorama deludente”.